Vacanze estive: perché andare all’estero se l’Italia è tanto bella?

L’Italia è considerato uno dei Paesi più belli del mondo. Abbiamo a nostra disposizione la magnificenza di opere d’arte che si conservano da migliaia di anni, possiamo fruire dell’imponenza di montagne e riempire i nostri occhi di verde grazie alla vegetazione che di certo non manca qui nel Bel Paese. Abbiamo il mare limpido della Sardegna che ci viene invidiato dal mondo intero e le Alpi che accolgono ogni anno un ingente numero di turisti; alla luce delle meraviglie che abbiamo intorno sorge spontanea una domanda: che motivo avremmo di andare in Spagna, Francia o Sharm el Sheik se intorno a noi vi è ogni sorta di tesoro artistico o naturale?

Non c’è niente di male, ovviamente, nel voler andare a visitare una città estera, anche solo per volerne assorbire la cultura o assaggiare i cibi, ma probabilmente non è troppo saggio spendere soldi su soldi per fare il giro del mondo o per prendere il sole su spiagge nordafricane quando non si è mai visto il mare della Sicilia o la Mole Antonelliana.

C’è da dire, inoltre, che d’estate l’Italia pullula di feste popolari e di sagre che sono l’ideale per riscoprire i sapori tipici di questa terra alla quale non sono mai mancati i prodotti per preparare dei piatti squisiti né la fantasia per pensare sempre a cibi nuovi da poter portare in tavola. In Italia d’estate si balla, si canta, si mangia…La Notte della Taranta potrebbe essere, ad esempio, un opportunità per scoprire il meraviglioso mare del Salento al ritmo coinvolgente di una delle danze più famose dello Stivale. Questo è l’anno dell’Unità d’Italia. Sebbene il Bel Paese non sembri essere propriamente unito, si potrebbe partire dalla voglia di innamorarsi di nuovo delle sue bellezze, un po’ come ha fatto Enrico Brizzi che ha attraversato l’Italia a piedi ascoltandone le splendide storie e calpestandone la storica terra.

M.C.