Con Abbado e la sua Orchestra Mozart riapre il Teatro Farnese di Parma

Dopo oltre due secoli, il Teatro Farnese di Parma apre di nuovo i suoi battenti e sarà Claudio Abbado, alla guida dell’Orchestra Mozart, a festeggiare l’importante evento. Domenica 12 giugno alle 20.00, il gioiello architettonico progettato da Giovanni Battista Aleotti, fra il 1618 e il 1619, tornerà, infatti ad accogliere nella sua sala lignea oltre millecinquecento spettatori, suddivisi tra la platea e le maestose gradinate. Il palco per l’orchestra di sessanta elementi verrà allestito davanti al proscenio storico, mentre durante il concerto il palcoscenico sarà chiuso da un sipario in tela e legno, raffigurante un’immagine scenica realizzata dal Bibbiena, per garantire una migliore resa sonora all’interno della sala.

Edificato interamente in legno nel grande salone al primo piano del Palazzo della Pilotta, il Teatro è stato solennemente inaugurato nel 1628 in occasione delle nozze di Odoardo Fanese e Maria de’ Medici, con uno spettacolo su musiche di Claudio Monteverdi.
Per la sua riapertura, il Maestro Abbado, alla guida dell’Orchestra da lui fondata e rapidamente affermatasi come una delle più esaltanti realtà musicali italiane, dirigerà due solisti di fama internazionale, Lucas Macias Navarro e Isabelle Faust, nel repertorio di Mozart e Beethoven. Del compositore di Salisburgo, Abbado eseguirà la Sinfonia n. 35 in re maggiore K 385 “Haffner, il Concerto per oboe e orchestra in do maggiore K 314 e il Concerto n. 5 per violino e orchestra in la maggiore K 219. Di Beethoven, invece, sarà eseguita la Sesta sinfonia “Pastorale”.

Organizzato dal Teatro Regio di Parma, l’evento è realizzato grazie alla collaborazione del Comune parmense, della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Emilia Romagna, della Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico di Parma e Piacenza, della Fondazione Cariparma, a celebrazione del suo ventennale, e di Chiesi Farmaceutici. Gli abbonati alla Stagione Concertistica del Teatro Regio potranno esercitare il diritto di prelazione per l’acquisto del biglietto il 25 e il 26 maggio prossimo mentre gli abbonati alla Stagione Lirica il 27 e il 28 maggio. I biglietti saranno in vendita on-line sul sito www.teatroregioparma.org da giovedì prossimo, 26 maggio.

Valentina De Simone