Di donne bravissime ai fornelli è pieno il mondo; esistono, però, anche signore e signorine che non solo non amano cucinare, ma che credono che l’idea di trascorrere le proprie giornate in cucina quando si potrebbe fare una passeggiata o leggere un libro sia decisamente avvilente. Fanno parte della seconda categoria di esponenti del genere femminile, anche quelle donne che quando si tratta di preparare un dolce per una festa o per degli ospiti si mettono le mani nei capelli. Come si fa a preparare una torta gustosa e d’impatto senza dover necessariamente trascorrere un pomeriggio incollate al forno? Basta recarsi nel reparto giusto del supermercato e riempire il carrello con i prodotti che ci servono.
Cosa bisogna acquistare? Del pan di spagna già tagliato, del succo di frutta, della crema pasticcera pronta (nel banco frigo è possibile trovarne di squisite) e della panna montata. Come stupire gli ospiti? Basta separare i vari dischi di pan di spagna e procedere imbevendo di succo quello più in basso. Una volta che quest’ultimo sarà morbido si potrà spalmare della crema su di esso, appoggiarvi sopra un altro disco di pan di spagna e ripetere il procedimento. Se possibile sarebbe bene conservare un disco di pan di spagna per poterlo sbriciolare sopra la glassa di crema pasticcera che ricoprirà la torta. Cosa fare con la panna? Le decorazioni, naturalmente! State pur certe che nessuno si lamenterà del vostro dolce e che, con molta probabilità, nessuno si accorgerà del fatto che non si tratta di un torta fatta in casa. Le più golose potranno aggiungere alla crema pasticcera delle gocce di cioccolata, che potrebbero tornare utili anche, eventualmente, per decorare la sommità della torta e far sì che il risultato finale sia ancora più scenografico e che il vostro dolce nutra gli occhi oltre che lo stomaco dei vostri commensali.
M.C.