L’esortazione di Schifani: italiani, andate in vacanza a Lampedusa

Isola tirata a lucido. Dopo mesi di sforzi e di degrado, causati dall’arrivo massivo di profughi e disperati dalle coste del Nord Africa, Lampedusa è tornata a respirare. E, in vista dell’arrivo dell’estate, l’isola cerca orgogliosamente di rivendicare la propria bellezza e di offrirsi – di nuovo – come eccellente meta turistica, facendo leva su un mare splendido e su un’ospitalità che non teme confronti. Anche il presidente del Senato Renato Schifani si è schierato dalla parte dei lampedusani. “Non ci sono più immagini tragiche, Lampedusa e’ tornata alla normalità”, ha detto Schifani in occasione di un incontro col sindaco Bernardino De Rubeis. “L’isola e’ cambiata e ha il diritto di farsi vedere in tutta la sua bellezza per attirare turisti”.

Italiani, andate a Lampedusa. Il presidente del Senato ha poi specificato di essere andato a Lampedusa “in nome del Parlamento e interpretando il sentimento degli italiani”, “per esprimere tutta la gratitudine possibile”. Schifani ha ricordato che l’isola “merita attenzione in tutti sensi” e che a causa delle recenti vicende “l’economia isolana sta pagando un prezzo troppo alto e noi siamo qui per questo”. “A Lampedusa”, ha aggiunto il presidente del Senato, “bisogna passare dalle parole ai fatti: cercherò di stimolare il governo a fare la sua parte e nello stesso tempo stimolo gli italiani e anche i politici a venire a trascorrere le loro vacanze sull’isola”. “Aiutiamo chi ha aiutato”, ha infine concluso Schifani. Un pensiero, questo, che dovrebbe mettere tutti d’accordo. A prescindere dalle opinioni politiche personali.

Gianluca Bartalucci