Liga spagnola, 38^ giornata – La Liga spagnola emette gli ultimi verdetti della stagione. Il più pesante riguarda la zona retrocessione: insieme ad Almeria ed Hercules scende in Seconda Divisione il Deportivo La Coruna, sconfitto in casa dal Valencia (di Aduriz e Soldado le reti degli ospiti). Grande delusione in Galizia: non più tardi di undici anni fa il Depor vinceva il campionato, per poi essere grande protagonista in Champions nel quinquennio successivo. Riesce a salvarsi il Real Saragozza, terzultimo fino a ieri sera: decisiva la vittoria sul campo del Levante. Getafe e Real Sociedad si accontentano di un punto per parte nello scontro diretto e restano nella massima serie.
Siviglia e Athletic Bilbao in Europa – Con Valencia e Villarreal già matematicamente nella prossima Champions, bisognava stabilire quali squadre si sarebbero qualificate per l’Europa League senza passare dai preliminari: ce l’hanno fatta il Siviglia, vincente per 3-2 sul campo dell’Espanyol, e l’Athletic Bilbao, 2-1 a Santander contro il Racing. Niente da fare per l’Atletico Madrid, cui non basta il successo per 4-3 sul campo del Maiorca (tripletta di Aguero). Ecco il quadro completo dei risultati della 38^ giornata: Malaga-Barcellona 1-3, Hercules-Sporting Gijon 0-0, Real Madrid-Almeria 8-1, Deportivo La Coruna-Valencia 0-2, Espanyol-Siviglia 2-3, Levante-Real Saragozza 1-2, Maiorca-Atletico Madrid 3-4, Osasuna-Villarreal 1-0, Real Sociedad-Getafe 1-1, Racing Santander-Athletic Bilbao 1-2.
Cristiano Ronaldo, record mostruoso – Quello che fa più scalpore, però, è l’incredibile record di Cristiano Ronaldo. L’asso portoghese firma una doppietta nell’8-1 con cui il Real strapazza l’Almeria (la tripletta di Adebayor, la doppietta di Benzema e il sigillo di Joselu completano il tabellino delle merengues) e arriva a quota 40 gol nella Liga: mai nessuno era riuscito in un’impresa simile. In attesa di giocare la finale di Champions League contro il Manchester United, un Barcellona imbottito di riserve chiude con l’ennesimo successo, il 30° in 38 gare: il 3-1 di Malaga è merito dei gol di Bojan, Afellay e Bartra. Ecco la classifica finale della Liga: Barcellona 96, Real Madrid 92, Valencia 71, Villarreal 62, Siviglia 58, Athletic Bilbao 58, Atletico Madrid 58, Espanyol 49, Osasuna 47, Sporting Gijon 47, Malaga 46, Racing Santander 46, Real Saragozza 45, Levante 45, Real Sociedad 45, Getafe 44, Maiorca 44, Deportivo La Coruña 43, Hercules 35, Almería 30.
Pier Francesco Caracciolo