Metropolitana di Roma, operaio cade in una buca e muore

Tragedia in piazza Santa Emerenziana. Questa mattina attorno alle ore 7 una operaio di 63 anni è morto a Roma dopo esser caduto all’interno di una buca della profondità di 40 metri. Nella cavità era presente dell’azoto liquido. La disgrazia è avvenuta in piazza Santa Emerenziana, nel quartiere africano, laddove si stanno portando avanti dei lavori per la realizzazione di un tratto di metropolitana. L’uomo è morto sul colpo: il personale del 118 intervenuto sul posto non ha potuto far altro che constatarne il decesso. Si tratta dell’ennesima morte bianca, a seguito della quale sono giunte tempestive le dichiarazioni delle autorità.

Il dolore della Polverini e di Zingaretti. Il presidente della Regione Lazio Renata Polverini si dice sconvolta. “L’ho appreso adesso”, dichiara, “ma non ho ancora capito la dinamica delle cose, mi informerò. Certo, ogni volta che si perde una vita sul posto di lavoro è una sconfitta per tutti, per le istituzioni, per le imprese, per i lavoratori perché c’è qualcosa che non va nella filiera della sicurezza”. Dal canto suo, il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti aggiunge in una nota che “morire sul posto di lavoro è una tragedia che una società civile non può subire con rassegnazione. Per questo siamo tutti rimasti drammaticamente colpiti dalla vicenda dell’operaio che ha perso la vita nel cantiere della metropolitana”. “Alla famiglia della vittima voglio indirizzare un messaggio di profondo cordoglio, a nome mio e dell’amministrazione provinciale di Roma”, ha concluso Zingaretti.

Gianluca Bartalucci