Montagna: vacanze per lo spirito e per il corpo

Di solito chi ha bisogno di riposo preferisce passare le proprie vacanze al mare, luogo in cui è facile trascorrere lunghe giornate di puro relax sorseggiando una bibita fresca sotto l’ombrellone. Sebbene le vacanze al mare siano l’ideale per rilassarsi e staccare la spina, chi ha bisogno di rinvigorire lo spirito ed il corpo farebbe bene a scegliere di trascorrere la propria settimana di ferie in montagna. Perché? È difficile spiegarlo se non lo si prova: le lunghe escursioni che è possibile fare in montagna sono faticose e giovano indubbiamente ai muscoli, ma il contatto con la natura incontaminata e la sensazione di aver raggiunto un traguardo importante nel momento in cui si arriva in cima, sono di certo dei toccasana per lo spirito e per la mente.

Quando si arriva in cima ad una montagna dopo aver faticato moltissimo, si percepisce un tipo di aria diversa, ci si riconcilia con l’assoluto. Ci sono persone che si recano in montagna proprio per riconquistare un rapporto perduto con Dio, per sentirsi parte di un progetto più grande, per recuperare la spiritualità che la frenesia quotidiana spesso uccide. In Italia di bei posti per poter ritrovare se stessi ve ne sono a iosa: le alpi costituiscono una meta ideale per tutti coloro che non hanno paura di faticare e che hanno voglia di respirare aria pulita, mangiare cibi squisiti e fare passeggiate fra boschi, ruscelli, laghetti e fiori.

Avete paura di essere troppo pigri per un tipo di vacanza del genere o che la montagna non sia un luogo di relax? Non è assolutamente un problema. Di hotel dai prezzi modici che posseggono al proprio interno anche un centro benessere ed una piscina ve ne sono eccome; inoltre non è vero che per rilassarsi bisogna necessariamente poltrire al sole, spesso ci si stanca molto di più senza far nulla che avendo le giornate piene.

Martina Cesaretti