Ancora incubo terremoto a L’Aquila: scossa di magnitudo 3.2

Torna la paura a L’Aquila. Nella serata di ieri è stata avvertita nel capoluogo abruzzese una nuova scossa sismica. Secondo i rilievi registrati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), l’evento sismico si è verificato alle 21,17 con una magnitudo di 3.2 e a una profondità di 8,9 chilometri. Le coordinate dell’epicentro sono 42.366°N e 13.402°E, nelle vicinanze della frazione di San Giuliano a L’Aquila. In particolare, la scossa è stata avvertita distintamente a L’Aquila, Pizzoli e Fossa.

Nessun danno. Decine di telefonate sono arrivate ai centralini dei Vigili del fuoco ma dalle prime verifiche, effettuate dalla “Sala Situazione Italia” del Dipartimento della Protezione Civile, non risultano danni a persone o a cose, nonostante la gente sia scesa in strada spaventata. La zona è tra le più sismiche d’Italia e la popolazione ha sempre paura di un’eventuale replica distruttiva del terremoto del 2009.

Nuove scosse. Nella notte altri eventi tellurici, ma di scarsa entità, si sono registrati ancora nella provincia aquilana. Una scossa di magnitudo 2 è stata registrata dall’Ingv alle 2:06 nella Piana del Fucino, con epicentro nella periferia di Avezzano. Su Facebook Giampaolo Giuliani, lo scienziato divenuto noto per le dichiarazioni rilasciate proprio all’indomani del terremoto che il 6 aprile 2009 colpì la città dell’Aquila, ha scritto: “Rn 3800-4200 s.s. Anomalie da Coppito e Fagnano non superiori di Ml:3.5. In caso di altre scosse udibili nella nottata, per coloro che vivono in abitazioni non sicure, consigliabile trascorrere fuori il resto della notte. Mettere in pratica tutte le raccomandazioni fino ad oggi date”.

R. E.