Classifica Serie A – Il 38^ turno di Serie A si conclude con poche sorprese e con la maggior parte dei pronostici rispettati. L’Udinese guadagna il quarto posto grazie al pareggio interno contro il Milan, mentre Lazio e Roma disputeranno la prossima Europa League insieme al Palermo giunto in finale di Coppa Italia. Fuori dalle coppe la Juventus duramente contestata dal proprio pubblico. Continua a vincere in casa l’Inter di Leonardo che batte per 3-1 il Catania dell’ex Simeone. In coda successo spettacolare del Bari a Bologna (0-4). Pareggiano Cagliari-Parma e Brescia-Fiorentina, mentre il Genoa batte in casa il Cesena per 3-2.
Udinese ai preliminari di Champions – Basta un pareggio a reti inviolate contro il Milan per permettere all’Udinese di qualificarsi ai preliminari della prossima Champions League. Gli uomini di Guidolin infatti, nonostante la concomitanza di punti con la Lazio, riescono ad avere la meglio grazie alla differenza reti. Non basta dunque la vittoria schiacciante per 4-2 contro il Lecce dei ragazzi di Reja che dovranno accontentarsi dell’Europa League. Nell’Europa “minore” anche la Roma che batte in casa la Samp retrocessa per 3-1 e il Palermo che nonostante la sconfitta per 3-1 in casa contro il Chievo riesce a guadagnare la qualificazione grazie alla finale di Coppa Italia. Resta fuori da ogni competizione europea la Juventus che impatta per 2-2 in casa contro le “riserve” del Napoli. Vince l’Inter contro il Catania per 3-1 con Pazzini sugli scudi.
Poker del Bari a Bologna – Chiude al meglio una stagione difficile il Bari che vince per 4-0 in trasferta contro il Bologna: splendida tripletta del 19enne esordiente Grandolfo. Vittoria spettacolare anche per il Genoa (3-2) in casa contro il Cesena già salvo. Pareggi con gol tra Brescia-Fiorentina (2-2) e Cagliari-Parma (1-1). CLASSIFICA FINALE: Milan 82, Inter 76, Napoli 70, Udinese 66, Lazio 66, Roma 63, Juventus 58, Palermo 56, Fiorentina 51, Genoa 51, Chievo 46, Parma 46, Catania 46, Cagliari 45, Cesena 43, Bologna 42, Lecce 41, Sampdoria 36, Brescia 32, Bari 24. VERDETTI UFFICIALI: Milan (campione d’Italia), Inter, Napoli e Udinese (dai preliminari) in Champions League. Lazio, Roma e Palermo (dai preliminari) in Europa League. Sampdoria, Brescia e Bari retrocesse in Serie B.
Giuseppe Carotenuto