Born this way – E’ finalmente uscito l’ultimo album di Lady Gaga: ‘Born this way’. L’ultimo lavoro della donna più potente dello show-business, almeno per Forbes, è un mix di anni ’80 e inni pro gay. Il disco è caratterizzato da sonorità electro pop, ed è stato inciso a New York City. Sono quattordici i brani da ascoltare. In più è stata realizzata un’edizione speciale con l’aggiunta dei brani ‘Black Jesus + Amen fashion’, ‘Fashion of his love’ e ‘The queen’. Inoltre non possono mancare i bonus disc, come ‘Born this way (Country Road Version)’, ‘Judas (DJ White Shadow Remix)’, ‘Marry the night (Fernando Garibay Remix)’, ‘Sheiße (DJ White Shadow Mugler)’ e ‘Fashion of his love (Fernando Garibay Remix)’.
Alcuni brani – Il primo brano è ‘Marry the night’, che è un inno alla notte gloriosamente anni ’80, poi c’è il singolo che dà anche il titolo all’album: ‘Born this way’. ‘Government hooker’, a detta di molti ha possibili collegamenti con i ‘bunga bunga party’ di Berlusconi, visto che nel testo compare più volte la frase ‘Mi papito’. ‘Judas’ è un pezzo ben noto. Il modello di riferimento è se stessa. ‘Americano’ è quasi una tarantella dance. Un mix di sonorità latine e ritmi da discoteca. ‘Hair’ un’autentica celebrazione degli anni ’80 più kitsch. ‘Scheiße’ è un pezzo techno-trance da night club di Berlino, mentre ‘Bloody Mary’ è una ballata electro, ‘Bad Kids’ si presenta con un grande assolo di chitarra. ‘Highway Unicorn (Road 2 Love)’ è caratterizzata da un ritornello epico, e ‘Heavy Metal Lover’ è un brano heavy electro. ‘You & I’ è una ballata romantica, mentre ‘The edge of glory’, che chiude l’album, è stato accostato molto ad un brano di Cher. Questo pezzo uscirà come nuovo singolo di Gaga negli Stati Uniti, mentre in Europa sarà Hair.
Tiziana Di Cicco