Pagelle Palermo-Chievo. Un Palermo con la testa già alla finale di Coppa Italia contro l’Inter è uscito sconfitto dal confronto contro il Chievo. Al Barbera hanno disputato una gara veramente eccezionale Pellissier, Nocerino e Pulzetti, che nei pochi minuti in cui ha giocato è riuscito a guadagnarsi la palma di migliore in campo. Tra le delusioni di Palermo-Chievo troviamo invece Fernandes, Ilicic e Cassani, con il terzino destro rosanero in pole per il titolo di peggiore in campo: un suo errore in occasione del 2 a 1 del Chievo ha infatti permesso a Constant di realizzare la rete del sorpasso gialloblu, che ha poi spianato la strada al successo dei clivensi in casa del Palermo.
Pagelle Palermo – Nocerino 6,5: Corre e lotta su ogni pallone, e segna anche la rete che permette al Palermo di andare in vantaggio. Se ieri pomeriggio ci fossero stati in campo altri suoi 9 cloni, i rosanero avrebbero vinto facilmente contro il Chievo. Sirigu 6,5. Goian 5,5. Migliaccio 5,5. Kurtic 5,5. Pastore 5,5. Miccoli 5,5. Pinilla 5,5. Munoz 5. Darmian 5. Acquah 5. Ilicic 5. Cassani 5: Chiude la sua stagione costellata di alti e bassi con un nuovo errore in fase difensiva. Questa volta a ringraziarlo è Constant, che segna la rete del momentaneo 2 a 1, che apre le porte al meritato successo del Chievo allo stadio Renzo Barbera. Rossi (All.) 5,5.
Pagelle Chievo – Pulzetti 7,5: Gioca per fortuna del Palermo solo una ventina di minuti, ma riesce a mettersi in mostra ed a segnare anche una bellissima rete, sulla quale Sirigu non può fare assolutamente niente. Chiude nel migliore dei modi la sua travagliata stagione 2010/2011. Pellissier 7,5. Constant 7. Moscardelli 7. Squizzi 6,5. Bogliacino 6,5. Sardo 6. Morero 6. Mantovani 6. Guana 6. Andreolli 5,5. Dimitrijevic 5,5. Fernandes 5,5: Prende troppo sul serio una gara dove il Palermo non mostra spesso alcun segno di vita. Così l’arbitro lo ammonisce per la sua foga eccessiva e per qualche entrataccia, che avrebbe potuto fare saltare la finale di Coppa a qualche giocatore rosanero. Pioli (All.) 6,5.
Simone Lo Iacono