Pagelle Udinese-Milan.
Un sofferto 0-0 allo stadio “Friuli” regala all’Udinese l’accesso ai preliminari di Champions League. Protagonisti i due portieri, in una partita che dà spettacolo soprattutto nella ripresa. Nel primo tempo Guidolin si affida alla fantasia di Sanchez e Di Natale, mentre il Milan risponde con le incursioni di Pato e Boateng. Poche emozioni e partita bloccata. Lo spettacolo arriva nel secondo tempo: gli attaccanti bianconeri provano a trovare il vantaggio, ma Amelia sbarra la strada verso la rete, superandosi al 73’ con la parata su rigore di Di Natale. Il doppio legno di Inler indirizza la partita sullo 0-0, ma è Handanovic a compiere la parata decisiva all’85’ su Robinho.
Pagelle Udinese – Sanchez 7,5: i bianconeri giocano una partita soddisfacente, ma lui è il migliore. Vera spina nel fianco della retroguardia rossonera, la sua fantasia e la sua rapidità non hanno eguali. Pecca di precisione nel primo tempo, ma poi migliora la mira. Dà il meglio di sé nella ripresa: salta avversari come birilli, conclude più volte e si guadagna il rigore poi fallito di Di Natale. Indomabile fino alla fine, solo i crampi riescono a fermarlo. Di Natale 5,5: capocannoniere della Serie A con 28 reti siglate, non trova per poco la ciliegina sulla torta. Manca di cinismo e cattiveria, le sue idee si esauriscono ben presto. Non impeccabile il suo tiro dal dischetto, viene parato da Amelia. Chiude una stagione da incorniciare con una prestazione non eccelsa. Handanovic 6,5; Benatia 6, Zapata 6,5, Domizzi 6; Isla 7, Pinzi 6, Inler 7, Asamoah 6, Armero 6,5.
Pagelle Milan – Amelia 8: le sue parate sono decisive per mantenere il risultato sullo 0-0. Determinante in almeno cinque occasioni, dimostra sicurezza, prontezza e istinto da grande portiere. Un finale di stagione da sogno dove dice di no per ben due volte, di cui una su rigore, al capocannoniere della Serie A Di Natale. Anche Sanchez si arrende alle sue parate. Bravo e fortunato: l’imparabile conclusione di Inler si infrange infatti sulla traversa. Cassano 5: ci si aspettava ben altro da lui. L’unica partita della stagione poteva essere la sua vetrina di rilancio, ma fallisce l’ennesima opportunità. Qualche scatto pregevole, alcuni controlli eleganti, leziosità, ma poca incisività sotto porta. Incerta la sua permanenza al Milan, la prestazione di stasera alimenta nuovi dubbi. (Roma s.v), Abate 5,5, Thiago Silva 7, Yepes 6,5, Didac Vilà 6, Flamini 5,5, Van Bommel 6 (Emanuelson 6,5), Seedorf 6, Boateng 6, Pato 5,5 (Robinho 6).
Emanuele Ballacci