Un dolce classico ma arricchito dal sapore goloso dei frutti di bosco: il pandispagna con i frutti di bosco proposto da Benedetta Parodi nel menu di Cotto e Mangiato del 24 maggio 2011 piacerà a grandi e piccini.
E, come sempre, per prepararlo occorre poco tempo.
La particolarità di questo sofficissimo dolce è che gli ingredienti devono essere dosati secondo il peso delle uova. Pesate, dunque, dapprima le uova e poi zucchero, uova, farina e burro che dovranno essere tutti dello stesso peso.
Indicativamente 4 uova sono circa 280 g. Partite dalle quattro uova e pesate la farina, lo zucchero e il burro. Occorre inoltre una bustina di lievito per dolci, un cestino di lamponi e mirtilli dello zucchero a velo da spolverizzare sul vostro dolce.
Vediamo ora la preparazione: montate le uova con lo zucchero, aggiungete il burro e, un po’ alla volta, la farina nella quale avrete stemperato la bustina di lievito.
Amalgamate il tutto con una frusta elettrica per fare meno fatica, fino a quando il composto non sarà omogeneo.
Versate l’impasto così ottenuto in una teglia larga e capiente, poiché tende ad aumentare di volume durante la cottura. Aggiungete il cestino di lamponi e mirtilli dopo aver delicatamente infarinato la superficie della frutta, per evitare che caschi tutta nella base del dolce.
Per la cottura saranno sufficienti 30 minuti in forno preriscaldato a 180° C.
Prima di servire il sofficissimo pandispagna spolverizzatelo con lo zucchero a velo.
Chi non gradisce il gusto dei frutti di bosco può preparare questo dolce senza l’aggiunta di alcunché e, magari, aprirlo a metà per farcirlo con della crema pasticcera… Oppure. perché non provarlo con delle gocce di cioccolato?
Caterina Cariello