Dal 26 al 31 maggio la Tribù dei lettori coinvolgerà Roma e provincia con incontri ed eventi

Tanti eventi e momenti di incontro e socializzazione per avvicinare i più giovani alla lettura – Prenderà il via il 26 maggio la seconda edizione di Tribù dei Lettori – Festa della lettura con i ragazzi che si svolgerà in 13 piazze e librerie romane fino al 31 maggio.
L’evento dedicato ai giovani lettori sarà composto da oltre 150 appuntamenti ad ingresso gratuito che coinvolgeranno in reading, incontri con gli autori, spettacoli, laboratori, mostre e appuntamenti speciali i bambini e i loro genitori ed insegnanti. L’obiettivo è quello di educare e far innamorare i più piccoli della lettura grazie al progetto ideato dall’Associazione Culturale PlayTownRoma-

Tra gli ospiti della Tribù dei Lettori ci saranno Gita Wolf, Émile Bravo e Jean Regnaud, Ulrich Hub, Silvana Gandolfi, Giusi Quarenghi, Neal Shusterman, Fabrizio Silei, K.M Grant, Paul Dowswell e gli illustratori Anne Herbauts, Ana Ventura, Alessandro Sanna, Chiara Carrer, Clementina Mingozzi, Lorenzo Terranera, Sophie Benini Pietromarchi e Cristiana Cerretti che saranno protagonisti di incontri e laboratori. Saranno inoltre cinque le esposizioni in programma che accompagneranno la presenza a Roma di Atak, Simone Rea, Albertine e Germano Zullo, Élisa Géhin ed Eva Montanari.

Una delle novità dell’edizione 2011 è il focus dedicato al diario segreto: per enfatizzare l’argomento si svolgeranno due eventi speciali all’Auditorium Parco della Musica. In apertura della manifestazione, il 26 maggio alle ore 20.30, si terrà un’anteprima del film Diario di una schiappa, tratto dal libro di Jeff Kinney che ha venduto oltre 27 milioni di copie in tutto il mondo, grazie alla collaborazione con la 20th Century Fox e la Fondazione Cinema per Roma. In occasione della presentazione del film diretto da Thor Freudenthal Il Castoro, casa editrice dell’opera di Kinney, distribuirà dei buoni sconto per acquistare il libro.
Il 31 maggio, invece, dalle 10.30 si festeggerà la premiazione del premio Scelte di Classe con lo spettacolo Il Gian Burrasca di Lina Wertmuller con Elio delle Storie Tese prodotto da Parmaconcerti e presentato a Roma grazie alla collaborazione della Fondazione Cinema per Roma e il nuovo Teatro Ambra alla Garbatella.

Appuntamenti molto attesi sono anche quelli della sezione Cinema e Libri in cui alcuni attori tra cui Luca Ward, Valentina Cervi, Emanuela Grimalda e Valentina Carnelutti saranno testimonial del progetto e leggeranno alcuni brani.
Palazzo Valentini, Palazzo Incontro, la Casina di Raffaello, l’Auditorium Parco della Musica, l’Amabasciata di Francia, il Goethe Institut, l’Istituto Polacco e tantissime librerie del centro, della periferia e della provincia di Roma saranno coinvolti in queste giornate dedicate ai più giovani ma ci sarà spazio anche per gli incontri tra editori internazionali e convegni dedicati ai professionisti del settore.
Il 31 maggio, in chiusura dell’edizione 2011, si svolgerà infine la premiazione del premio Scelte di classe che ha coinvolto una giuria di 300 bambini delle scuole materne, elementari e medie di Roma, Velletri, Olevano Romano e Zagarolo nella scelta del miglior libro dell’anno nelle diverse categorie.
Sul sito ufficiale della Tribù dei lettori sono disponibili tutti i dettagli e le date degli eventi in programma.

Beatrice Pagan