Benedetta Parodi, nel suo menù di Cotto e mangiato del 25 maggio 2011 ci insegna come fare un antipasto davvero scenografico… Può sembrare difficile preparare i cestini di parmigiano, ma seguendo alcune regole riusciremo a farli in pochi minuti! Non ci credete? Allora provate e mettete in preventivo che i primi due o tre potrebbero venire male… Ma una volta che avrete capito come fare sarà un gioco da ragazzi.
I cestini di parmigiano si adattano a fare da contenitore ad una fresca insalata estiva e oltre ad essere bellissimi da vedere sono anche buonissimi! Quel che vi occorre è tanto parmigiano o grana grattugiato, olio e una bella insalata da comporre come più vi piace.
Scaldate per bene un padellino unto di olio e spargete un paio di cucchiai di parmigiano o grana. Lasciate cuocere a fiamma media e non appena si è fuso il formaggio formando una specie di crepes staccatela dalla padellina e adagiatela rovesciata su una coppa o un bicchiere capovolto. Date, così, al vostro formaggio la forma di una coppetta dove servirete una bella insalata.
Ripetete il procedimento per ciascun cestino.
In una ciotola condite l’ insalata che preferite. Benedetta Parodi ha scelta della misticanza e dei ravanelli tagliati a rondelle e ha completato con dei dadini di prosciutto cotto. Condite l’insalata con olio e aceto balsamico oppure, per un gusto più dolce. con della glassa di aceto balsamico.
Questi cestini sono meravigliosi per aprire un pranzo estivo ma anche da servire a cena nelle serate calde d’estate. Sbizzarritevi con il contenuto inventandovi tante belle insalate fresche. Provateli con la rucola, dadini di crudo e palline di melone… Più estivo di così…
Caterina Cariello