Cotto e mangiato, le ricette di Benedetta Parodi: la torta di mele alla vaniglia

Nel menu del 26 maggio 2011 di Cotto e Mangiato, Benedetta Parodi ha preparato una torta di mele alla vaniglia davvero fantastica. Se vi sembra impossibile ottenere un risultato da pasticceria con un impegno davvero minimo e soprattutto in così poco tempo, allora mettetevi all’opera e preparate questa torta.

Vi occorre una base di pasta sfoglia, 2 mele golden, 1 bustina di budino alla vaniglia in polvere, 1oo ml di panna liquida, 3 ccchiai di zucchero e 200 ml di acqua.

Stendete la pasta sfoglia in una tortiera per crostata, bucherellate con una forchetta e ripiegatene i bordi come se voleste formare un cordoncino.

Sbucciate le due mele e tagliatele a fettine sottili. Disponetele sulla base si sfoglia a raggiera per creare un bel motivo ordinato di fettine di mele. Potete anche disporle a squame di pesce mettendole in file orizzontali un po’ addossate.

E adesso viene il bello della ricetta: in una ciotola mescolate il contenuto della busta del budino con la panna liquida e versate il composto sulle mele facendo attenzione a ricoprirle tutte per bene. Infornate a 180° C per circa 20 o 25 minuti.

Mentre la torta cuoce in forno preparate la gelatina: in un pentolino mettete il contenuto di una bustina di gelatina, l’acqua con lo zucchero e portate a bollore per 1 minuto. Distribuite la gelatina così ottenuta sulla torta e lasciate addensare. L’effetto è strepitoso e il sapore delizioso!

Benedetta Parodi suggerisce anche una variante di questa torta: sostituite le mele con le pere e il budino alla vaniglia con quello al cioccolato! Otterrete una torta pere e cioccolato che verrà divorata in un attimo! E tutto da realizzare senza sforzi  e in pochissimo tempo!

Caterina Cariello