MotoGP, Rossi prova al Mugello: “La Gp12 è nella giusta direzione”

MotoGP, GP12 al Mugello – La Ducati punta davvero molto sul progetto 1000cc. Dopo aver fatto debuttare prima di tutti la Gp12  a Jerez, la squadra di Borgo Panigale è tornata in pista al Mugello con Valentino Rossi, così dà far continuare a ritmi spediti il lavoro e sviluppo sul progetto 2012. Per il pilota di Tavullia poi è stata anche una perfetta occasione sia per scoprire il nuovo asfalto sia per riprendere quel feeling con la pista toscana dolorosamente interrotto l’anno scorso, quando proprio qui ruppe malamente tibia e perone. Giornata di intenso lavoro, chiusa però con sorrisi stampati sul volto di tutti: “Sono contento. E’ stato un test positivo, abbiamo sfruttato in pieno il tempo a disposizione perché le condizioni della pista e quelle meteo erano ottime” riassume Valentino posando casco e tuta.

Rossi sorride –Sono felice di essere tornato a provare qui dopo l’infortunio dell’anno scorso, perché stata una bella emozione e una buona giornata. Abbiamo cominciato verso le undici di mattina completando, alla fine, una sessantina di giri, un bel po’ di chilometri senza problemi, né fisici né con la GP12. Abbiamo fatto tutti i test che aveva programmato Filippo Preziosi e siamo soddisfatti perché, anche se siamo ancora in una fase abbastanza iniziale, stiamo andando nella direzione giusta” La nuova moto quindi pian piano sta prendendo la fisionomia che più si addice al suo stile di guida, creando così un pacchetto moto-pilota di assoluta qualità. Riguardo al nuovo asfalto: “…mi è piaciuto molto, il fondo adesso è liscio e il grip è fantastico. Devo dire che hanno fatto davvero un buon lavoro perché girare qui al Mugello adesso è, se possibile, ancora più bello del solito

Preziosi sicuro – Stesso identico umore anche per il capo ingegnere Filippo Preziosi, padre dell’ennesima sfida del marchio Ducati nel motomondiale e certo dell’ottima strada sino ad ora intrapresa: “E’ stato un test utile e positivo che ci permetterà di procedere ulteriormente nello sviluppo della GP12 per la quale ci sono nuovi particolari in arrivo per il prossimo test. E’ sempre molto bello dal punto di vista tecnico lavorare con Valentino e siamo stati anche fortunati con il meteo, che ci ha regalato condizioni splendide Il team italiano ha già usufruito tre delle otto giornate disponibili concesse dalla FIM per lo sviluppo dei nuovi prototipi. Le premesse sono più che buone e certamente il potenziale di questa fantastica coppia tutta made in Italy sorprenderà. Anche se prima bisogna affrontare una intera stagione tutt’altro che decisa e certa.

Riccardo Cangini