Calciomercato Milan: nel mirino Fabregas e Van der Vaart per la trequarti

Calciomercato Milan – Dopo aver rinunciato ufficialmente allo slovacco Marek Hamsik, il Milan ha già pronte le valide alternative per il ruolo di trequartista (o mezz’ala sinistra come ha più volte affermato la dirigenza rossonera). I nomi più caldi sono i soliti, ma nelle ultime ore sono insistenti le voci di un interessamento per due campioni della Premier League: Cesc Fabregas, centrocampista tuttofare dell’Arsenal e Rafael Van der Vaart, trequartista puro (e di piede sinistro) del Tottenham. Il primo incontro potrebbe essere imminente, visto che l’ad rossonero Adriano Galliani sarà questa sera in Inghilterra per seguire la finale di Champions League al Wembley Stadium.

Fabregas, il talento promesso al BarçaCesc Fabregas è ormai da qualche anno in procinto di lasciare i Gunners per approdare al Barcellona, sua squadra del cuore che lo ha lasciato andare in tenera età. La richiesta economica della dirigenza inglese però è sempre stata considerata troppo alta, e il tanto atteso trasferimento è sempre sfumato sul più bello. Dopo i tentennamenti, il Milan ha deciso di strapparlo ai catalani visto l’obiettivo primario di una prossima Champions da protagonista. Fabregas, nonostante non sia una mezz’ala purissima, è tra i primi nomi del taccuino di Galliani, ma nel frattempo le alternative non mancano.

L’identikit perfetto di Van der Vaart – Tra i vari nomi fatti negli ultimi giorni, il calciatore che più si avvicina alle caratteristiche volute da Allegri è sicuramente Rafael Van der Vaart: trequartista puro, sinistro da fuoriclasse e duttilità tattica. Il Tottenham però non lascerà partire il talento olandese tanto facilmente visto che solo un anno fa è stato prelevato dal Real Madrid. Tuttavia, l’incontro tra le due società potrebbe avvenire a breve. La lista comunque sembra non finire qui: restano sotto osservazione Asamoah, centrocampista dell’Udinese, e il solito Ganso che sembrerebbe però bloccato dal posto di extracomunitario occupato dal neo-acquisto Taiwo.

Giuseppe Carotenuto