Ospiti e anticipazioni di ‘Che tempo che fa’ di sabato 28 maggio. Considerato uno dei maggiori violinisti in attività, a livello internazionale Salvatore Accardo esordisce giovanissimo tredicenne eseguendo in pubblico ‘I Capricci’ di Paganini. Da allora le maggiori organizzazioni musicali europee e statunitensi se lo contendono sia come solista che come concertista per le più famose orchestre sinfoniche di tutto il mondo. Ha una lunga esperienza anche come direttore d’orchestra e ha vinto numerosi premi a livello nazionale ed internazionale che sono il coronamento del suo grande amore per la musica, soprattutto un profondo impegno per l’insegnamento ai giovani. Il 15 aprile scorso la Deutsche Grammophon ha pubblicato ‘L’Arte di Salvatore Accardo’, box a tiratura limitata di 8 cd. In studio, da Fabio Fazio, accompagnato dall’Orchestra da Camera Italiana, da lui fondata nel 1996, eseguirà dal vivo il movimento finale de ‘L’estate’ tratto da ‘le Quattro Stagioni’ di Antonio Vivaldi e anche ‘La Gitana’ di Friedrich Kreisler.
Zuccoli e Bongiorno – Secondi ospiti saranno Daniela Zuccoli e Nicolò Bongiorno. A quasi due anni dalla morte del grande Mike, avvenuta il 9 settembre 2009, la direttrice della Bongiorno Productions, la casa di produzione fondata con il marito nel 1996, parlerà di Buon lavoro! il programma ideato dalla Fondazione Mike Bongiorno e condotto da Nicolò, secondogenito di Mike, la cui prima puntata è andata in onda oggi pomeriggio su Sky Uno; la Fondazione Mike Bongiorno, costituita peraltro dalla moglie il 26 maggio del 2010, il giorno in cui Mike avrebbe compiuto 86 anni, è nata dalla volontà di realizzare numerosi progetti legati alla figura di Mike ed ispirati ai valori che lo hanno contraddistinto lungo tutta la sua carriera. Infatti il 7 settembre 2010, alla presentazione alla stampa della Fondazione, hanno preso parte, il presidente Rai Paolo Garimberti, il presidente Mediaset Fedele Confalonieri e l’amministratore delegato di Sky Italia Tom Mockridge, le tre emittenti televisive dove, nell’ordine, Mike Bongiorno ha iniziato, proseguito e concluso la sua straordinaria carriera.
Mercalli, Caroli e Gramellini – Come di consueto, in apertura di serata, ci sarà Luca Mercalli con le sue previsioni – analisi ambientali e climatiche e l’appuntamento con la storia dell’arte e della pittura raccontata da Flavio Caroli e concluderà la puntata di sabato l’originale commento di Massimo Gramellini, sulle notizie ‘indimenticabili e imperdibili’ della settimana.
Maria Luisa L. Fortuna