Programmi tv stasera – Su Rai1, dalle 20.35, andrà in onda la Finale di Coppa Italia, Inter – Palermo. Allo stadio Olimpico di Roma si assegnerà l’edizione 2011 della coppa nazionale. I neroazzurri, campioni in carica, puntano sulle doti di Giampaolo Pazzini, forte centroavanti arrivato, dalla Sampdoria, a gennaio. Invece tra i siciliani, da seguire ci sarà l’argentino Javier Pastore. A seguire Speciale Tg1, che riproporrà il pluripremiato documentario “Ward 54”, della giornalista Monica Maggioni: l’opera racconta il dramma dei veterani di guerra attraverso le storie di due reduci dall’Iraq: Kris Goldsmith si reca dalla famiglia di Jeff Lucey, che si è suicidato al ritorno negli Usa. Su Rai2, alle 21,05, il film “Sweet november Dolce novembre” di Pat O’Connors con Keanu Reeves e Charlize Theron. Su Rai3, dalle 21.30, “Report” Protezione zero, di Milena Gabanelli, che proporrà un servizio curato da Paolo Mondani che si occupa della Protezione civile e degli appalti sui cosiddetti “grandi eventi”.Tra i casi esaminati, i lavori all’Isola della Maddalena per il G8 del 2009 (spostato, in seguito, a L’Aquila)e il Salaria SportVillage di Roma.
Mediaset e La7 – Su Canale5 alle 21.10 andrà in onda la commedia “Lezioni di cioccolato”, di Claudio Cupellini con Luca Argentero e Violante Placido. Mattia è un geometra titolare di una piccola impresa edile. Un giorno un egiziano di nome Kamal che lavora per lui in nero, cade da un’impalcatura e s’infortuna. Allora Mattia teme una denuncia, ma l’operaio lo rassicura a patto che il primo si finga Kamal ad un importante corso di pasticceria…il geometra dovrà imparare usi e costumi dell’operaio. Al corso incontrerà Cecilia. Su Rete4 andrà in onda la soap tedesca “Tempesta d’amore”. A seguire “Innocenza Infranta” film dramatico di Pat O’Connor con Joaquin Phoenix, Liv Tyler e Billy Cudrup. … Italia1, propone “In viaggio per il college”, con Martin Lawrence e Raven-Symoné. Su La7 alle 21.10 “La casa degli spiriti”, con Meryl Streep, Glenn Close, Wynona Ryder , Jeremy Irons, Antonio Bandras. Capolavoro letterario di Isabel Allende che narra l’appassionante storia di una ricca famiglia cilena. Sullo sfondo gli eventi che sconvolsero il Paese negli Anni 20 fino al tragico colpo di Stato del 1973.
Maria Luisa L. Fortuna