A Lampedusa è iniziato lo spettacolo – A Lampedusa è iniziato proprio oggi lo spettacolo. Claudio Baglioni, promotore dell’iniziativa, ha affermato che spera e si augura che la manifestazione ‘Lampedusa Susiti’ sia solo l’inizio di una lunga strada e che questi tre giorni siano la dimostrazione di come l’isola sia singolare e non assimilabile a nessun altro posto. Sono queste le parole del celebre cantautore romano e lampedusano d’adozione che ha tracciato un bilancio di ‘Lampedusa Susiti’, organizzata da lui e dalla fondazione ‘O Scià’, con concerti e partite di calcio in segno di solidarietà al popolo di Lampedusa.
Claudio Baglioni – Ancora Baglioni ha detto che, quest’isola ha vissuto una bella storia anche se molto difficile, ma l’ha vissuta con umanità e sulla manifestazione aggiunge che tutti gli artisti coinvolti sono molto contenti e felici per come è andata. Aggiungendo: “Traendo spunto dalla parola ‘play’, che vuol dire sia giocare che suonare, posso dire che questo è stato un bel gioco, un gioco per uno scopo serio. Tre giorni in cui si sono mischiate persone e discipline e sembrava di stare in una grande famiglia”. Concludendo ha sottolineato che: “ è stata un’esperienza ciclopica, una specie di maratona, ma ce l’abbiamo fatta e spero solo che sia l’inizio di una lunga strada”.
I Lampedusani doc e i turisti – Oltre cinquemila persone, ieri sera, tra lampedusani doc e turisti, hanno potuto assistere al concertone nonché climax o evento clou che dir si voglia di ‘Susiti’. Questa mattina la chiusura con quattro incontri musicali, dalle 11 alle 15.30, in altrettanti luoghi rappresentativi di Lampedusa, come il faro di Capo Grecale, la strada panoramica zona Taccio Vecchio, il Santuario e la Porta d’Europa. Un’opportunità, per ammirarne i paesaggi straordinari e aver potuto conoscere anche la disponibilità della sua gente!
Maria Luisa L. Fortuna