Assegnati i premi ufficiali della ILLUMInazioni, 54esima edizione della Biennale Arte di Venezia

La giuria ha scelto i vincitori dell’edizione 2011 dell’Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia – Nella giornata di apertura della 54. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia sono stati consegnati i premi ufficiali assegnati dalla giuria composta da Hassan Khan (Presidente, Egitto) e da Carol Yinghua Lu (Cina), Letizia Ragaglia (Italia), Christine Macel (Francia) e John Waters (USA).

Il Leone d’Oro per la migliore Partecipazione nazionale è stato attribuito alla Germania per l’installazione creata da Christoph Schlingensief  per la sua capacità nell’aver sviluppato una pratica multidisciplinare che è al contempo intensa, impegnata e caratterizzata da una forte visione personale. La giuria ha voluto inoltre riconoscere il lavoro curatoriale del commissario Susanne Gaensheimer.
Il Leone d’oro per il miglior artista di ILLUMInazioni è stato invece dato all’americano Christian Marclay per la sua opera al confine con la cinematografia intitolata The Clock. La giuria ha così motivato la scelta: “Marclay negli ultimi trent’anni ha scardinato i confini tra i diversi generi e forme artistiche. The Clock è indubbiamente un capolavoro”.
Il Leone d’argento per un promettente giovane artista è stato consegnato al britannico Haroon Mirza “per il  modo in cui la sua opera cattura immediatamente l’osservatore grazie all’originale uso del contrasto tra forza e fragilità”.

La giuria ha voluto inoltre assegnare due menzioni speciali alla Lituania, presente a Venezia con Behind the White Curtain di Darius Mikšys, per la sua capacità di cogliere in modo concettualmente elegante e produttivamente ambiguo la storia dell’arte del paese; e alla svedese Klara Lidén, le cui opere sono esposte all’Arsenale, “forza, intelligenza e rabbia insite nel suo lavoro. Si riconosce anche la capacità dell’opera di trasportare la logica tipica di un intervento d’arte pubblica in uno spazio espositivo”.
Durante la cerimonia di premiazione, che si è svolta ai Giardini, sono stati consegnati anche i Leoni d’Oro alla carriera attribuiti, su proposta della Direttrice Bice Curiger allo statunitense Sturtevant e all’austriaco Franz West.
Sturtevant ha sollevato con le sue opere le questioni dell’originalità e della paternità dell’opera e West è uno dei più importanti artisti contemporanei grazie alla sua originalità e al linguaggio che si collega alle teorie sul corpo, alla psicoanalisi, alla letterature e alla filosofia.

Beatrice Pagan