Novità anti torpiloquio al Grande Fratello 12

Novità anti torpiloquio al Grande Fratello 12. Se c’è una cosa che è trapelata dall’ultima edizione del Grande Fratello sono forse le parolacce pronunciate a profusione. La scorsa edizione de Il Grande Fratello ha forse esagerato nei turpiloqui e la durata di 8 mesi non ha certo facilitato l’educazione.

La differita nel romanzo popolare – Così il presidente e amministratore delegato di Endemol Italia, che produce il reality show: Paolo Bassetti, ospite della puntata del Grande Talk, in onda su TV2000, ha affermato che stanno pensando ad una differita della diretta di 24 ore: la differita, avrebbe un ruolo strategico . Infatti servirebbe a filtrare le varie esclamazioni dei concorrenti, anche se non sa se “questo è tecnicamente possibile”. Sulla lunghezza del programma, rivela che non ha più senso pensare ad un’edizione corta di GF perché il Grande Fratello è diventato un grande romanzo popolare.

Il palcoscenico del G.F. – Il Grande Fratello poi è un palcoscenico che permette una straordinaria visibilità a chiunque vi partecipi: quest’anno ha visto trionfare il modello e pr italo giapponese Andrea Cocco. Negli anni si sono succeduti personaggi che poi hanno saputo conquistarsi un ruolo ed una professione anche fuori dalla casa più spiata del piccolo schermo: come ad esempio il compianto e prematuramente scomparso Pietro Taricone, Flavio Montrucchio che ha lavorato in Donna detective, la genuina Floriana Secondi che spesso viene invitata nei gremiti e affollati salotti televisivi, come opinionista, Luca Argentero divenuto poi serio ed apprezzato attore di cinema, Serena Garitta, Milo Coretti, Mario Ferretti, Ferdi Beriša, Cristina Del Basso che poi ha lavorato in tv, Mauro Marin, Jonathan Kashanian tuttora al Chiambretti Night e per finire Augusto De Megni assurto suo malgrado agli onori per in suo rapimento da ragazzino e che poi ha lavorato a Controcampo – Ultimo minuto.

Maria Luisa L. Fortuna