Pagelle Italia-Estonia: Giuseppe Rossi e Montolivo illuminano la serata

Pagelle Italia-Estonia – L’Italia batte l’Estonia con un sonoro 3-0 e si avvicina a grandi passi agli Europei del 2012. La gara di Modena si sblocca al 21′ quando Giuseppe Rossi, assistito da Cassano, trafigge il portiere estone Pareiko con un bel sinistro sul primo palo. Il raddoppio è opera dello stesso Cassano al 39′: diagonale di destro su passaggio di Montolivo e palla che si infila sul secondo palo. Ancora Montolivo protagonista a metà ripresa, quando scucchiaia per Pazzini e lo mette davanti al portiere: l’attaccante dell’Inter mette il sigillo alla partita insaccando di destro.

Pagelle Italia Rossi 8: Grande prestazione, soprattutto nel primo tempo, quando mette alla frusta la difesa ospite con le sue accelerazioni. Mette a segno il gol del vantaggio azzurro con un bel diagonale, sfiora il raddoppio con una sventola da fuori che centra il palo: il tutto condito da una serie di grandi giocate che strappano applausi a scena aperta. Montolivo 7,5, Cassano 7, Pirlo 6,5, Marchisio 6,5, Pazzini 6,5, Maggio 6, Ranocchia 6, Chiellini 6, Balzaretti 6, Buffon s.v., Aquilani s.v., Nocerino 6: Gara senza infamia né lode. Entra al posto dell’infortunato Aquilani a metà ripresa e si limita a tenere la zona di competenza. Per sue caratteristiche è più bravo a interdire che ad impostare: in una gara come quella di ieri serviva maggior qualità. Prandelli (All.) 7.

Pagelle EstoniaKruglov 6: In difficoltà nella prima parte del match, quando Maggio spinge con grande intensità sulla sua corsia. Poi pian piano prende le misure, chiude con buona decisione e risulta uno dei meno peggio della squadra estone. Pareiko 6, Teniste 5,5, Kink 5,5, Jaager 5, Piroja 5, Puri 5, Vunk 5, Klavan 5, Zenjov 5, Rahn 4,5: Grande, grandissima sofferenza contro la rapidità di Cassano e soprattutto Giuseppe Rossi. Soffre per 90′ senza riuscire ad arginare la velocità degli avanti azzurri: la scelta di Prandelli di puntare sulla coppia tascabile ha dato i suoi frutti. Ruutli (All.) 5.

Pier Francesco Caracciolo