“Questo bacio vada al mondo intero” trionfa al Premio Bottari Lattes Grinzane

“Questo bacio vada al mondo intero” (Rizzoli) dell’irlandese Colum McCann si è aggiudicato la prima edizione del Premio Bottari Lattes Grinzane per la sezione “Il Germoglio”, dedicata ai migliori libri di narrativa italiana o straniera pubblicati nell’anno. Un romanzo poetico e coraggioso sul senso di smarrimento, sulla fatica, sulla voglia di ricominciare. Un intreccio di storie e di voci che si soprappongono, con Corrigan, folle di Dio che ha trovato il suo Terzo mondo nel Bronx, dove in ogni povero vede il Signore; la prostituta Tillie, a trentotto anni già nonna, che dalla vita non si sente sconfitta; Claire, chiusa nel suo lussuoso appartamento nell’Upper East Side a piangere il figlio morto in Vietnam; Gloria, discendente di schiavi, che a distanza di anni prova lo stesso loro dolore. Ad aleggiare su tutti, una figura coraggiosa e fragile al contempo, quella di Philippe Petit, equilibrista francese sospeso su un filo che, con le sue imprese folli e illecite, passeggia tra le nuvole, con la New York del 1974, immobile, a guardarlo.

Ad incoronare il libro, già vincitore nel 2009 del National Book Award, gli studenti delle sette giurie scolastiche, sei italiane e una argentina, che hanno espresso le loro preferenze scegliendo tra gli altri autori in lizza: Caterina Bonvicini («Il sorriso lento», Garzanti) e il poeta Valerio Magrelli («Addio al calcio», Einaudi).
La cerimonia finale del premio, nato per salvare lo spirito originario del Grinzane Cavour, trascinato nello scandalo e nelle aule di tribunale dall’inchiesta che ha coinvolto il suo patron Giuliano Soria, si svolgerà sabato 1 ottobre a Monteforte d’Alba, nella storica dimora dell’Hotel Villa Beccaris. Al narratore nato a Dublino, naturalizzato americano, sarà assegnato un premio di 10 mila euro, mentre per gli altri due finalisti sarà di 2500 ciascuno. Insieme a loro, riceverà il riconoscimento anche lo spagnolo Enrique Vila-Matas, scelto all’unanimità dalla Giuria Tecnica come trionfatore dell’altra sezione del Premio Bottari Lattes Grinzane, “La Quercia”, dedicata a Mario Lattes, pittore, scrittore ed editore scomparso nel 2001. Nella settimana successiva, McCann  e Vila-Matas parteciperanno a incontri e lezioni con studenti e lettori in alcune zone del Piemonte, condizione indispensabile per potere essere premiati.

Valentina De Simone