Melissa Satta conduce “Insideout”: ieri la prima puntata

Melissa Satta, Insideout – Come vi avevamo anticipato, ieri sera è andata in onda la prima puntata di “Insideout-Pazzi per la scienza“. In uno scenario all’aperto che richiama quello di una discarica, l’ex velina ha condotto ieri sera la prima delle due puntate del programma di approfondimento scientifico. Il programma si rivolge ad un pubblico giovane e verte su casi scientifici più o meno seri.

La puntata – Avvalendosi della collaborazione dei “Mythbusters” Adam Savage e Jamie Hyneman, la bella Melissa ha provato a sfatare alcuni miti e luoghi comuni: sotto la pioggia, ci si bagna di più camminando o correndo? Il mito del proiettile magico: può davvero esistere un proiettile di ghiaccio? Oltre a questi esperimenti, dimostrati empiricamente, si sono succeduti servizi e approfondimenti sul mondo animale, ma anche su interventi di chirurgia estetica, la spiegazione di come funziona un frigorifero e molto altro.

Format – I format a base scientifica sembrano funzionare: portare i principi scientifici alla portata di tutti, perfino dei giovanissimi, pare attrarre l’attenzione del pubblico, per questo ultimamente si registra un fiorire di tale format presso molte emittenti. Per Melissa Satta si tratta della prima conduzione in prima serata e per la velina ciò è importante soprattutto per gettarsi alle spalle il periodo buio appena trascorso che l’ha vista protagonista delle vicende di gossip. Prima Bobo Vieri che l’ha mollata tramite comunicato stampa dopo una relazione di 5 anni, poi le voci che la vedono accanto a Matteo Ferrari e Leonardo Di Caprio. Qualche giorno prima di andare in onda Melissa aveva dichiarato: “sono entusiasta di questa opportunità. E la prima volta che presento un programma da sola, è una grandissima soddi­sfazione. Tratteremo un po’ tutti gli aspetti della scienza, a trecentosessanta gradi: dai temi seri a quelli leggeri“.

Rosario Amico