Probabili formazioni Italia-Irlanda: Prandelli si affida a Rossi e Pazzini

Probabili formazioni Italia-Irlanda –Un giorno ci incontreremo da avversari“. Detto, fatto: l’allievo Cesare Prandelli incontrerà da avversario il suo maestro Giovanni Trapattoni. “E’ una grandissima emozione, Trap e’ un grande allenatore e sappiamo come mai non e’ andato ai Mondiali 2010. Ma soprattutto e’ una persona speciale sotto il profilo umano” : parole al miele quelle che il ct italiano riserva al suo collega, allenatore dell’Irlanda. Italia-Irlanda, in programma stasera alle 20.45 allo Stade de Sclessin di Liegi, chiude l’annata 2010/2011 che ha visto gli azzurri protagonisti in positivo sul piano del gioco e dei risultati.

Dentro Pazzini, fuori Cassano- Prandelli mischia le carte in tavola dopo il bel successo dell’Italia sull’Estonia che ha visto gli azzurri dominare la partita in lungo e in largo, centrando 3 punti fondamentali per la qualificazione agli Europei del 2012 in Polonia e Ucraina. Numerosi i cambi in vista, ma il modulo di gioco resta lo stesso visto a Modena: in porta spazio a Viviano; in difesa gli esterni saranno Cassani e Criscito con Gamberini che farà coppia con Chiellini; a centrocampo confermati Pirlo e Montolivo con Nocerino che sostituirà Aquilani; attacco composto da Rossi e Pazzini che sostituirà il suo ex gemello del gol alla Sampdoria, Antonio Cassano. Questa quindi la probabile formazione: (4-3-1-2) Viviano; Cassani, Gamberini, Chiellini, Criscito; Nocerino, Pirlo, Marchisio; Montolivo; Rossi, Pazzini. A disposizione: Buffon, Maggio, Balzaretti, Ogbonna, Ranocchia, Palombo, Giovinco, Cassano, Gilardino, Matri, Sirigu Allenatore: Prandelli.

Le mosse del Trap- L’Irlanda, nonostante si tratti di un’amichevole, sicuramente non vuole sfigurare e vuole rifarsi della sconfitta interna subita dall’Italia di Lippi nella gara valida per le qualificazioni per i mondiali sudafricani. Trapattoni per la sfida di questa sera si affida ad un pragmatico 4-4-2 con Mc Shane e Ward esterni di difesa, Foley a centrocampo favorito su Whelan e attacco formato da Long e Cox. Questa quindi la probabile formazione: (4-4-2)  Forde, Mc Shane, St. Ledger, O’Dea, Ward, Coleman, Foley, Andrews, Lawrence, Long, Cox. A disposizione: Murphy, Delaney, Kelly, Whelan, Treacy, Hunt, Keogh. Allenatore: Trapattoni

Antonio Pellegrino