Tennis, Roland Garros – L’edizione 2001 del Roland Garros, il più importante torneo di tennis sulla terra battuta, si è concluso domenica scorsa con una conferma e con una sorpresa, eventi entrambi che saranno comunque ricordati dagli appassionati.
Nel tabellone maschile, lo spagnolo Rafael Nadal ha vinto per il sesto anno consecutivo lo slam parigino sconfiggendo in finale, nell’ennesimo duello tra i due, lo svizzero ex numero uno al mondo Roger Federer.
Il mancino spagnolo è stato protagonista di un torneo in crescendo: dopo aver rischiato quasi l’eliminazione al primo turno contro lo statunitense Isner, che è stato capace di portarlo per la prima volta al Roland Garros al quinto set, grazie anche al formidabile servizio, Nadal è andato avanti a tratti titubante, per poi alzare il livello quando è stato necessario: nei quarti di finale ha prima eliminato lo svedese Soderling, che nel 2009 lo aveva eliminato tra lo stupore generale, e poi in semifinale ha avuto la meglio sullo scozzese Andy Murray che poche settimane prima, a Montecarlo, aveva dimostrato di essere competitivo ai massimi livelli anche sulla terra rossa, strappando un set proprio a Nadal.
In finale lo spagnolo ha ceduto un solo parziale a un Federer comunque positivo, finendo così per trionfare per l’ennesima volta nel torneo a cui tiene di più.
Cina sul tetto del mondo – Sostenere che la Cina possa diventare da qui a breve la nuova potenza mondiale nel tennis femminile è sicuramente esagerato, non fosse altro che per adesso il parco atleti è comunque ridotto a poche unità, tuttavia a trionfare tra le donne è stata Na Li, ventinovenne di Wuhan, che contro tutti i pronostici è riuscita a vincere, senza correre tanti rischi, il suo primo slam.
Na Li in finale ha avuto la meglio sull’azzurra Francesca Schiavone che, dopo la vittoria dell’anno passato, è riuscita ad arrivare ancora una volta in fondo al torneo, sfiorando quasi l’impresa di bissare il trionfo del 2010.
Adesso il tennis che conta si sposterà sull’erba, superficie che avrà il suo palcoscenico più importante a Wimbledon tra qualche settimana.
S. O.