Cotto e mangiato, le ricette di Benedetta Parodi, pasta al ragù di pesce

Cotto e mangiato, menù del 7 giugno 2011. Dal suo menù Benedetta Parodi ci ha proposto un primo piatto davvero succulento ma, come al solito, facile da preparare e soprattutto molto economico! La pasta con ragù di pesce sembrerebbe un piatto sofisticato e invece, come proposto da Benedetta, resta un primo d’eccezione ma di una sorprendente semplicità nella preparazione. Vediamo insieme come portare in tavola della pasta di mare con… dei semplici filetti di merluzzo surgelati…

Gli ingredienti: 400 g di filetti di merluzzo surgelati, 150 g di preparato per soffritto surgelato o preparato fresco con cipolla, sedano e carota, 1 spicchio di aglio, olio extra vergine di oliva, 1 noce di burro, 100 g di concentrato di pomodoro, 400 g di pasta a scelta tra pennoni, tagliatelle o rigatoni, prezzemolo, sale e pepe.

La preparazione. Mettiamo il soffritto in una padella antiaderente con la noce di burro, un filo d’olio e lo spicchietto d’aglio schiacciato. Dopo averli scongelati tagliuzziamo i filetti di merluzzi a pezzetti e facciamoli rosolare nel soffritto. Saliamo e sfumiamo con il vino bianco. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro al posto della salsa di pomodoro, per un sapore più deciso e per diminuire i tempi di cottura. Allunghiamo con un bicchiere di acqua e lasciamo cuocere per una quindicina di minuti. Nel frattempo cuociamo al dente la pasta in acqua salata. Togliamo la pasta dall’acqua di cottura e versiamola nel ragù di pesce. Completiamo con una manciata di prezzemolo fresco tritato e un po’ di pepe.

Merluzzo o altro pesce? Il sapore del merluzzo viene completamente coperto da questo sughetto lasciando solo il suo sapore di mare e si confonde facilmente con altro tipo di pesce. Pertanto va bene anche per chi non preferisce il merluzzo! Oppure potete sostituire il merluzzo con della cernia o altro pesce purchè senza spine o spinato per bene!

Caterina Cariello