Dimagrire grazie ai cibi brucia grassi

Dimagrire con i cibi brucia grassi: quando si decide di perdere peso, solitamente, si parte con privazioni drastiche di cibo che sfiniscono, gratuitamente, il metabolismo esponendolo al rischio di riacquistare i chili persi quando lo “sciopero della fame” volge al termine.
E’ noto che esistano svariati alimenti che possono vantare delle proprietà capaci di accelerare il processo “brucia grassi”; delle vere e proprie ancore di salvezza per il nostro organismo. Basterebbe quindi consumare spesso i cibi in questione per “guadagnare” senza eccessivi sforzi e privazioni più leggerezza.

Il miracolo dell’acqua: svariati studi confermano che bere almeno un litro e mezzo d’acqua al giorno non solo depura da tossine e sodio ma aiuta sensibilmente anche a diminuire il gonfiore dell’ addome. Ottimo alleato per un sano dimagrimento risulta anche il tè verde che velocizza il metabolismo grazie ad un olio essenziale ricco di proprietà digestive e diuretiche, stimolanti del sistema nervoso e, soprattutto, buone proprietà antiossidanti.
Aglio: contiene elevate concentrazioni di minerali (selenio e germanio), enzimi, aminoacidi e vitamine è efficace per riattivare il metabolismo aumentando la capacità di bruciare i grassi, e tenendo sotto controllo i livelli di colesterolo e i picchi glicemici.
Ananas: grazie alla bromelina in esso contenuta favorisce la digestione delle proteine e combatte la ritenzione idrica responsabile della cellulite e degli aumenti di peso localizzati.
Broccoli: L’ effetto saziante delle fibre e lo scarso contenuto calorico rendono questo ortaggio perfetto per i regimi ipocalorici.
Cipolla: fondamentale nella dieta per il suo elevato contenuto di fitoestrogeni e sostanze cinarinosimili, in grado di favorire la diuresi e quindi l’eliminazione dei ristagni di liquidi, responsabili tra l’altro della cellulite. In più, aiuta a mantenere costanti i livelli di zucchero nel sangue.

Minestra: può essere un trucco davvero utile: iniziando i pasti con un brodo o una minestra diminuisce l’ appetito e si bruciano più grassi.
Peperoncino: recentemente i ricercatori hanno confermato che il calore generato dai peperoncini può effettivamente aumentare il consumo di calorie e di “ossidare” strati di grasso. Si presume inoltre, ma in questo senso le ricerche sono ancora in atto, che il peperoncino mobiliti il grasso depositato; se tale teoria trovasse conferma si tratterebbe di un alimento con una funzione letteralmente dimagrante.

V.P.