Si chiamerà ‘FiomNetWork’ il social network delle tute blu per parlare di lavoro e lavoratori e l’iniziativa nasce per i 110 anni della sigla dei metalmeccanici. È stato il segretario generale della Fiom, Maurizio Landini, ad annunciare l’iniziativa del ‘facebook delle tute blu’, durante la presentazione degli eventi organizzati per l’anniversario della nascita della sigla dei metalmeccanici. Eventi che inizieranno con i festeggiamenti di Bologna dal 16 al 19 giugno, dove il sindacato attenderà anche l’esito del ricorso presentato al tribunale di Torino contro l’accordo di Pomigliano, la cui udienza è in calendario per il 18 giugno. La festa continuerà poi a Milano dal 24 al 26 giugno, a luglio a Siracusa, poi a settembre a Pomigliano d’Arco, Padova e Torino.
Esigenze di confronto. L’idea del social network dedicato, come dichiarato dal segretario nazionale, nasce dall’esigenza “di maggiore confronto, di discussione, circolazione delle informazioni, per fare qualcosa di più rispetto al sito internet perché possa anche essere un elemento di dialogo”.
Per Landini sarà un luogo di incontro virtuale dove “si parlerà di lavoro, delle lavoratrici e dei lavoratori, dei loro diritti dentro e fuori la fabbrica, della democrazia nei luoghi di lavoro, del contratto nazionale e della contrattazione aziendale”.
L’iniziativa è in linea con lo spirito che caratterizzerà gli incontri di “La Fiom in festa”, che ha l’obiettivo di portare tra la gente i temi di attualità su cui il sindacato dei metalmeccanici è in prima linea, “dagli accordi separati alla Fiat alla difesa dei diritti e del contratto”, mirando a “un ampio coinvolgimento su temi che nell’ultimo anno sono stati al centro della discussione”.
Marco Notari