Moto2, Gran Bretagna: Marquez centra la pole. Delude Iannone 33°

Moto2, pole Gran Bretagna – Forse neanche lui si aspettava una categoria così difficile e combattuta, galvanizzato dal titolo mondiale della 125 e sicuro della competitività del suo team, fatto sta che Marc Marquez ha faticato non poco per ritrovare quella sua condizione di vincente persa nei primissimi gp dell’annoi. Forse però il tanto atteso punto di svolta è arrivato, con la conquista di un ottima pole position nel velocissimo circuito di Silverstone. Il giovane Marc ha saputo confermare in tutto e per tutto il buono visto nelle libere, riuscendo a contenere gli attacchi di un risorto Scott Redding, perduto nelle retrovie ed oggi tornato a fare la differenza proprio come nel 2010. Certamente l’inglese della Suter ha avuto dalla sua il fattore di correre in casa, ma contro un Marquez in queste condizioni c’è davvero poco da fare.

Bene Corsi – Il leader del mondiale Stefan Bradl non si lascia scomporre dal distacco di mezzo secondo a giro e si piazza in terza posizione, sorridente e fiducioso per la gara di domani. Il bottino di punti conquistato sino ad ora li consente di gareggiare con relativa tranquillità, anche se sarà importante non perdere il trenino dei primi. Jules Cluzel quarto precede il nostro Simone Corsi, ancora una volta il migliore degli italiani. L’esperto Simone sta mostrando a tutti le sue doti di pilota preferendo la costanza all’impeto agonistico. Una strategia che sino ad ora sta premiando dato che è l’unico che lo precede in classifica generale è appunto il tedesco Bradl. Bravo anche Michele Pirro sesto e davanti al compagno di box Yuki Takahashi, oggi solo quindicesimo.

Crisi Iannone – Chi continua a non avere un perfetto set-up è Alex de Angelis decimo e Claudio Corti, l’anno scorso addirittura poleman ed oggi costretto all’undicesima piazza. Peggio di loro Pasini (22°) Baldolini (24) e Andrea Iannone, partito come uno dei pretendenti al titolo ed arrivato qui in Inghilterra completamente ridimensionato tra errori e eccessiva foga. Il 33° tempo finale è la perfette prova di una sua crisi che sta minando un talento di indiscussa qualità che però necessita di una mente più calma e lucida, soprattutto quando si inizia a fare sul serio. A seguire la griglia di partenza:01)Marc Marquez 02)Scott Redding 03)Stefan Bradl 04)Jules Cluzel 05)Simone Corsi 06)Michele Pirro 07)Aleix Espargaro 08)Randy Krummenacher 09)Mike Di Meglio 10)Alex De Angelis 11)Claudio Corti 12)Yuki Takahashi 13)Kenan Sofuoglu 14)Thomas Luthi 15)Raffaele De Rosa 16)Axel Pons 17)Max Neukirchner 18)Xavier Simeon 19)Jordi Torres 20)Tito Rabat 21)Yonny Hernandez 22)Mattia Pasini

Riccardo Cangini