Calciomercato Napoli: scambio Milito-Maggio? Sosa in partenza

Calciomercato Napoli- Criscito vicino, centrocampo in fase di allestimento e vari sondaggi per l’attacco. Il Napoli è sicuramente una delle società più attive sul mercato e pare che si stia facendo largo un clamoroso scambio con l’Inter: Diego Milito all’ombra del Vesuvio e Christian Maggio tra le fila dei meneghini. Nella giornata di ieri l’amministratore delegato dei nerazzurri, Ernesto Paolillo, è intervenuto ai microfoni di Radio Crc lasciando dichiarazioni sibilline in merito a possibili scambi tra Inter e Napoli: “Non escludo delle operazioni di scambio col Napoli. Milito al Napoli? Mi avvalgo della facoltà di non rispondere“. El principe, chiuso all’Inter da Pazzini che Leonardo sembra preferirgli, potrebbe portare la sua esperienza alla squadra di Mazzarri che parteciperà alla prossima Champions League, competizione che ha vinto con Mourinho nella scorsa stagione. Naturalmente, l’attaccante argentino dovrebbe ridursi l’ingaggio per poter approdare nel club di De Laurentiis. Maggio, dal canto suo, sarebbe il sostituto ideale di Maicon qualora Moratti dovesse cedere alle avances del Real Madrid che vuole mettere a disposizione del suo allenatore il terzino brasiliano. Inoltre, la presenza in rosa di Zuniga e il probabile arrivo di Santana, potrebbero essere ulteriori indizi in merito.

Si al “Principe”, no al “Principito”- Per un reale che potrebbe arrivare, un altro che potrebbe partire. Si tratta di Josè Ernesto Sosa, noto a tutti come “El Principito”. Il trequartista argentino, arrivato dal Bayern Monaco un anno fa per 2,5 milioni di euro, non ha convinto la dirigenza napoletana e Mazzarri. La troppa discontinuità dimostrata sia sotto il profilo realizzativo che delle prestazioni fornite sono le motivazioni che porterebbero Sosa all’uscita dal club partenopeo. Le richieste per il calciatore non mancano: su di lui infatti ci sarebbero club spagnoli e, secondo il sito 4-4-2.com, anche il Panathinaikos si sarebbe fatto avanti con un’offerta di 4 milioni di euro.

Antonio Pellegrino