Eclissi totale luna rossa. Domani 15 giugno per circa 1 ora e 40 perdurerà un’eclissi totale di luna, visibile in varie parti del mondo tra cui Europa ed Asia. Secondo gli esperti il fenomeno inizierà alle 21.22 per terminare alle 23.03. E’ l’eclissi totale più lunga degli ultimi 11 anni. Nel gennaio del 2000 se ne verificò una visibile anche in Italia, ma quella di luglio dello stesso anno, non ammirabile nel Bel Paese, fu la più lunga nei 150 anni precedenti. Anche domani, la luna diventerà probabilmente di colore rossastro.
Perchè la luna diventa rossa. Quando avviene un’eclissi totale di luna, la Terra si “frappone” tra il sole e quest’ultima. Questa particolare disposizione tra la stella in pianta stabile, il nostro pianeta e il suo satellite, blocca parte dei raggi solari, o meglio, impedisce ad alcune frequenze degli stessi di attraversare l’atmosfera terrestre. Solo quelle più basse infatti (corrispondente alle tonalità vicine al rosso) riescono a penetrare la suddetta, che svolge la funzione di barriera involontaria. Oltrepassando la Terra, raggiungono la luna, rendendola appunto rossastra. Questo spettacolare fenomeno in passato ha dato origine a varie leggende. Si credeva infatti, ad esempio in parte del mondo contadino, che la luna si coprisse di sangue, annunciando terribili sciagure.
Scegliersi il posto giusto. Per chi avrà la possibilità di ammirare l’eclissi di domani, il consiglio è quello ddi trovare un posto adatto, possibilmente fuori dai confini cittadini e abbastanza buio, meglio se in collina o addirittura in montagna. Luci od “ostacoli” tipici del paesaggio metropolitano, come gli alberi di un viale o i palazzi rischiano di distorcere significativamente la visione di un fenomeno piuttosto raro.
A.S.