Calciomercato Roma – Mirko Vucinic e la Roma sono sempre più lontani. Nei giorni scorsi la Juventus ha mostrato interesse nei confronti dell’attaccante montenegrino e nelle ultime ore questo interesse pare essere in procinto di evolversi in una vera e propria trattativa. Per il cartellino di Vucinic il club giallorosso non chiede meno di 20 milioni di Euro, cifra che la Juventus non pare intenzionata a sborsare. L’idea della società di corso Galileo Ferraris quindi è quella di offrire il cartellino di Fabio Quagliarella in cambio del bomber giallorosso. L’ex Napoli sarebbe infatti perfetto per fare l’esterno nel 4-3-3 che ha in mente Luis Enrique mentre a Torino sarebbe forse obbligato a fare panchina tenendo conto del 4-2-4 di Antonio Conte. Quagliarella è arrivato alla Juventus la scorsa estate, in prestito dal Napoli e ha ben impressionato nella prima parte di stagione, segnando 9 gol in 17 partite. Il tremendo infortunio ai legamenti del ginocchio occorso durante Juventus – Parma dello scorso 6 gennaio ha posto termine anzi tempo alla stagione dell’attaccante napoletano che ora cerca spazio per giocare e guadagnarsi la convocazione in nazionale per Euro 2012.
Obiettivo Lamela. Doni da piazzare – Intervenuto durante Radio Goal sulle frequenze di Radio Kiss Kiss Napoli, il neo direttore sportivo della Roma Walter Sabatini ha fatto chiarezza sulla situazione di Erik Lamela, seguito in Italia dai giallorossi e del Napoli: “Non è escluso che possa restare in Argentina un altro anno. Sono a conoscenza dell’interesse del Napoli e anche noi siamo parzialmente interessati a lui. Tuttavia non credo sia il caso di intavolare una trattativa con il River Plate, Lamela è un classe ’92 che sta facendo cose importanti in Sudamerica ma adesso è prematuro parlare di un suo trasferimento“, ha concluso il dirigente del club capitolino. Intanto il portiere brasiliano Alexander Doni avrebbe rifiutato il Liverpool a causa dell’ingaggio: un milione l’offerta dei Reds, meno della metà di quanto percepiva a Roma. Per il brasiliano potrebbe tornare in auge il Galatasaray, con cui si instaurò un buon rapporto durante la scorsa estate.
Marco Valerio