Calciomercato Inter – Ancora da sciogliere in casa Inter il nodo riguardante la guida tecnica per la prossima stagione. Con Leonardo che ormai pare aver concluso le trattative col Paris Saint Germain e Marcelo Bielsa che ha rifutato la panchina nerazzurra, si concretizza la possibilità che ad allenare l’Inter l’anno prossimo sia Delio Rossi. L’ex tecnico di Palermo e Lazio ha dichiarato che una piazza così importante non la potrebbe rifiutare e le qualità dimostrate negli ultimi anni fanno di lui un’opzione importante. Nel frattempo i dirigenti di via Durini stanno pensando di buttarsi sul Kun Aguero, già obbiettivo della Juventus: i mal di pancia di Sneijder ed Eto’o rendono necessaria l’apertura di trattative per attaccanti di valore.
Non dire no – Che la società nerazzurra sia una grande traguardo per un allenatore è fuor di dubbio e lo sa bene anche Delio Rossi che a Radio Crc, durane la trasmissione “Si gonfia la rete” ha manifestato l’interesse a sedersi sulla panchina dell’Inter, specificando però come di concreto non ci sia nulla: “Delio Rossi allenatore dell’Inter? Questa domanda la si dovrebbe fare al presidente. Già il fatto di essere accostato ad una squadra importante come l’Inter è un motivo d’orgoglio, ma se mi chiamasse non direi certamente di no“. L’opzione non è da escludere poichè di grandi allenatori disponibili ce ne sono ben pochi e dare un’opportunità a chi ha sempre fatto bene potrebbe rivelarsi una scelta giusta.
Di nuovo su Aguero – Le ultime dichiarazioni di Samuel Eto’o hanno fatto tremare tutto l’ambiente nerazzurro: il camerunense non ha dato per scontata la sua permanenza a Milano, lasciando aperta l’ipotesi di un suo trasferimento in Premier League. L’attaccante si è preso un mese di tempo per decidere del suo futuro, ma l’Inter non può attendere tutto questo tempo senza far nulla. E’ così che torna in auge un vecchio pallino del presidente Moratti: el Kun Aguero, su cui c’è il forte interesse della Juventus, potrebbe tornare ai primi posti della lista di Marco Branca. Oltre alle possibilità economiche, l’Inter può godere anche della partecipazione alla prossima Champions League, ma il prezzo andrà comunque limato: i 45 milioni della clausola rescissoria sono troppi e la sensazione è che con circa 30 milioni di euro l’affare si possa portare a termine.
Alberto Ducci