Luci puntate nella Capitale sul Teatro Sistina che in autunno ritorna con una programmazione ricca di spettacoli. Sarà Gigi Proietti ad inaugurare, dal prossimo 28 settembre ai primi di novembre, la stagione 2011-2012 dello stabile romano con“Di nuovo buonasera”, una performance molto amata dal pubblico, Dal 22 novembre Massimo Ghini e Cesare Bocci porteranno in scena “La cage aux Folles”, regia e adattamento di Massimo Romeo Piparo. Una rivisitazione dell’omonima opera teatrale francese di Jean Pioret del 1973, dalla quale è stato poi tratto nel 1979 “Il vizietto”, il film con Ugo Tognazzi. «Credo che al di là della commedia sia importante lo spessore del testo. La storia ha superato la fantasia», ha dichiarato il regista che dello spettacolo vuole restituire il tragicomico dei personaggi.
Ad arricchire la stagione del Sistina una rosa di proposte molto varia: su tutte spicca “Peter Pan il musical” per la regia di Maurizio Colombi. Tratto dal capolavoro di James Matthew Barrie, lo spettacolo vede in scena una compagnia di 25 artisti che si muovono sulle note dell’album “Sono solo canzonette”. Maurizio Battista, invece, porterà in scena a febbraio “Il mio secondo matrimonio”, una commedia, scritta a quattro mani con Riccardo Graziosi, sui piaceri e i dolori dell’amore, presente e passato. Battista rievoca infatti, proprio durante la fatidica cerimonia nuziale, in tono brillante le altre storie “in rosa” che hanno costellato il suo passato.
«Il Sistina è un teatro che vuole battere la crisi con i contenuti, andando incontro sempre di più alle esigenze del pubblico», ha raccontato il direttore artistico, Gianmario Longoni, durante la conferenza stampa di presentazione della programmazione autunnale. «Il nostro – ha aggiunto Longoni – è il teatro stabile meno finanziato d’Italia, eppure è il primo in Italia. Anche grazie al contributo prezioso della Compagnia delle Stelle, che rappresenta un pezzo significativo del nostro lavoro».