Dal Pdl una legge per disciplinare le primarie, escluso dalla scelta il candidato premier

Il Pdl presenta la legge sulle primarie. Niente primarie per la scelta del candidato premier, ma solo per designare i candidati alle cariche monocratiche per le quali il nostro ordinamento prevede l’elezione diretta: sindaco, presidente della Provincia e presidente della Regione. Ma non basta: per poter partecipare alle primarie è necessario essere iscritti al partito che le indice o essere sostenitori del medesimo partito iscritti in un registro ad hoc. E’ questo, in sinstesi, il contenuto della proposta di legge del Pdl sulle primarie, già inoltrata alla Camera e al Senato a firma dei pidiellini Fabrizio Cicchitto e Gaetano Qagliariello.

Appositi registri per i sostenitori del partito. “Il testo – spiegano Cicchitto e Quagliariello – prevede che le primarie, per i partiti o le coalizioni che intendano avvalersene, abbiano luogo entro il sessantesimo giorno antecedente alle elezioni. Possono votare e candidarsi alle primarie gli iscritti al partito (o a uno dei partiti che compongono la coalizione) e i cittadini sostenitori che siano residenti nel territorio interessato dall’elezione e che abbiano provveduto ad aderire a un apposito registro dei sostenitori almeno sessanta giorni prima dello svolgimento delle primarie. Tale prescrizione temporale, in combinato disposto con la norma che prevede la presentazione delle candidature tra il quarantesimo e il trentesimo giorno precedente alla consultazione, è finalizzata a scongiurare il rischio di risultati falsati o inquinati. Un organismo pubblico, nella fattispecie la cancelleria del tribunale territorialmente competente, verifica la regolarità degli elenchi degli aventi diritto al voto e si accerta che nessun cittadino sia contemporaneamente iscritto a più di un elenco per la medesima scadenza elettorale”. “Ogni partito o coalizione che promuove elezioni primarie – concludono i due esponenti del Pdl – si dota infine di un regolamento e di una commissione elettorale relativa all’ambito territoriale interessato”.