Luciano Ligabue – È uscito ieri il nuovo singolo di Luciano Ligabue. Si intitola “Il peso della valigia”, ed è tratto dall’album del duemiladieci “Arrivederci, Mostro!”. I fan del celebre cantante, che per qualche arcano motivo è divenuto agli occhi di molti il nemico naturale di Vasco Rossi, erano in fermento da un po’. La maggior parte di loro conosceva già questo brano, ma ora probabilmente saranno molti di più coloro che ne impareranno ritmo e parole: quando le canzoni diventano singoli subiscono una sorte diversa rispetto a quelle che restano nascoste fra le traccia dell’album. Che la celebrità stia attendendo anche “Il peso della valigia”? Conoscendo la fortunata sorte che hanno avuto gli ultimi singoli del Liga, è probabilissimo.
Una poesia – I fan più attenti, nell’ascoltare “Il peso della valigia”, avranno notato che il testo somiglia a qualcosa. Questo “qualcosa” altro non è che la poesia “Cosa non mettere in valigia”, contenuta nella raccolta del duemilasei “Lettere d’amore nel frigo”. Si tratta di un libro interamente scritto da Ligabue e pubblicato da Einaudi. Ovviamente il successo che il cantautore di Correggio ha avuto come poeta non è nemmeno paragonabile a quello che ha come cantante.
Il peso della valigia – “Il peso della valigia”, da ieri nuovo singolo di Ligabue, essendo un brano tratto da una poesia è decisamente lirico. La tematica del viaggio si mescola a quello del peso che ci si porta dietro nel tragitto e al modo in cui si riesce a sopportare quella sorta di fardello-compagno d’avventure che è la valigia. Molto tenera l’immagine dell’apertura del bagaglio alla fine del brano; cosa c’è dentro la valigia? “Solo quattro farfalle un po’ più dure a morire”. Particolari le immagini che offre il testo, sebbene forse sia un po’ ridondante la sonorità. Con molta probabilità il brano sarà un successo.
M.C.