21 e 23 giugno: ultimi due giorni del Letterature Festival Internazionale di Roma

Il Letterature Festival Internazionale di Roma ha compiuto dieci anni e ha festeggiato alla grande. Il ventuno ed il ventitre giugno si terranno gli ultimi due incontri previsti, e si tratterà di due eventi particolarmente interessanti. Il festival è stato ideato e diretto da Maria Ida Gaeta, direttrice della Casa delle Letterature di Roma. La regia è stata curata da Fabrizio Arcuri, e l’organizzazione e produzione da Zètema Progetto Cultura. Le otto serate che hanno preceduto le ultime due date del festival si sono svolte presso la Basilica di Massenzio al Foro Romano, suggestivo luogo che ospiterà anche le serate del ventuno e del ventitre giugno. L’evento, del tutto gratuito, inizierà alle ventuno. Per parteciparvi bisogna munirsi di un biglietto omaggio che è possibile reperire a partire dalle diciannove presso il botteghino di Via dei Fori Imperiali.

Martedì ventuno giugno saranno protagonisti della serata Michele Mari e Wilbur Smith. Parteciperà all’evento l’attrice Michela Cescon. Le musiche saranno di Paolo Zampini Ensemble, mentre le immagini saranno a cura dell’artista Gianni Dessì.

Particolarmente interessante la serata di giovedì ventitre giugno, che sarà dedicata alla grande scrittrice Elsa Morante. L’omonima attrice Laura Morante si cimenterà nella lettura di brani tratte dalle opere della fu Signora Moravia. Ad accompagnarla nell’arduo e onorevole compito, vi sarà il grande attore Carlo Cecchi. Le musiche della sera del ventitre giugno saranno curate da Nicola Piovani, uno dei compositori attuali più celebri d’Italia, famoso, fra le altre cose, per aver scritto alcuni brani assieme al cantautore Fabrizio De Andrè e per aver curato la colonna sonora di molti film, tra cui “La Vita è Bella”. Verrò prestata attenzione, durante la serata, anche ad un testo inedito di Eleonora Danco. Le elaborazioni sonore saranno a cura di Marco Tecce, mentre le immagini saranno dell’ artista Andrea Aquilanti.

M.C.