Lo storico mercatino domenicale di Porta Portese a Roma sta vivendo ore concitate da questa mattina. Circa 500 venditori ambulanti hanno, infatti, dato vita a una protesta contro gli agenti della municipale che hanno intimato di multarli perché sprovvisti di regolare autorizzazione. I commercianti hanno deciso di riversarsi in massa su viale Trastevere, bloccando il passaggio ad auto, bus e tram. “Presenteremo una denuncia alla Procura della Repubblica – ha annunciato uno dei manifestanti di Porta Portese – Da Viale Trastevere la nostra protesta si sposterà su tutta Roma”.
Ambulanti sul piede di guerra – “Sono arrivati verso le 8 e 30 e ci hanno minacciati di multarci. Su questo presenteremo una denuncia alla Procura della Repubblica. Noi ora stiamo chiudendo i banchi e ci sposteremo con i furgoni per bloccare viale Trastevere. Da lì la nostra protesta si sposterà su tutta Roma”. A riferirlo è stato poco fa all’agenzia di stampa Ansa, Maurizio Cavalieri, uno degli storici venditori del mercato romano di Porta Portese. Secondo quanto riferito dall’ambulante, questa mattina alcune pattuglie della polizia municipale di Roma avrebbero raggiunto il mercato chiedendo ai venditori di mostrare loro le autorizzazioni. Avendo trovato molti sprovvisti del pezzo di carta, gli agenti avrebbero quindi intimato di sanzionarli, provocando la sollevazione generale.
L’accordo disatteso – “Per ora non ci hanno permesso di prendere i furgoni – ha continuato Cavalieri – ma la nostra intenzione è quella di bloccare tutto per farci sentire. Per ora siamo in circa cinquecento“. L’incidente di questa mattina, che rischia di mandare in tilt il traffico di tutto il centro storico (per ora ad essere coinvolto è solo viale Trastevere all’altezza di piazza Ippolito Nievo) non sarebbe il primo. Anche domenica scorsa, infatti, la scena si sarebbe proposta, suscitando reazioni innervosite tra i venditori ambulanti. Ne era scaturito l’intervento dell’assessore al Commercio di Roma Capitale, Davide Bordoni, che aveva convocato un tavolo di confronto con gli operatori del mercatino e aveva invitato la polizia a non procedere con le multe. Ma l’accordo – a quanto pare – è stato disatteso dalle forze dell’ordine.
Maria Saporito