Roberto Saviano: ieri gli è stato conferito il premio speciale Ilaria Alpi

Premio Ilaria Alpi – Con la giornata di ieri si è concluso l’evento annuale durante il quale vengono premiati giornalisti televisivi al fine di ricordare Ilaria Alpi, inviata del Tg3 uccisa in Somalia insieme all’operatore Miran Hrovatin nel millenovecentonovantaquattro. Il premio speciale Ilaria Alpi è stato conferito ieri allo scrittore e Giornalista Roberto Saviano, che quest’anno ha fatto molto parlare di sé soprattutto a causa della trasmissione “Vieni via con me” di cui è genitore e presentatore assieme a Fabio Fazio. Quest’anno si è giunti alla diciassettesima edizione di tale premio.

Roberto Saviano – Lo scrittore di “Gomorra” non ha potuto raggiungere la città di Riccione all’interno della quale avrebbe dovuto ritirare il Premio Speciale Ilaria Alpi che gli è stato conferito. Sebbene nessuno abbia potuto godere della sua presenza fisica, Saviano si è prodigato in una lunga video-intervista che l’ha visto, anche, mandare messaggi di speranza e di verità ricordando l’impegno della giovane giornalista a proposito. <<Fare verità allo Stato non conviene, ma l’Italia e’ piena di talenti e da lì bisogna ripartire.>>, ha detto lo scrittore: << Il talento di Ilaria ci permette di dire “io devo cercare di seguire questa traccia”. Devo seguire non solo il suo impegno, non solo il suo coraggio, ma la sua bravura nel fare le cose.>>.

Un premio significativo – Roberto Saviano ha saputo esprimere al meglio il significato che tale premio ha per lui. Il fatto che Ilaria Alpi sia morta a causa della propria voglia di cercare la verità è, per Saviano, di enorme importanza, sebbene lo scrittore abbia specificato che è la vita di Ilaria Alpi che va ricordata molto più della sua tragica morte. <<Del suo caso mi piace ricordare>>, ha aggiunto Saviano: <<che a far paura a molti poteri e’ stato il suo talento di ricercatrice, indagatrice, comunicatrice e spesso questo viene messo in ombra.>>.

Martina Cesaretti