Stasera in tv: “Il Caimano” di Nanni Moretti

Il Caimano – Stasera in televisione andrà in onda, su Rai3 alle ventuno e trenta, il film “Il Caimano” di Nanni Moretti. Il film, uscito nel duemilasei, affronta tematiche quali la politica, ed è per molti una pellicola che calza bene su fatti, anche recenti, che riguardano l’Italia attuale e degli ultimi anni. Il lungometraggio si schiera così schiettamente contro il berlusconismo che furono molti i politici italiani che chiesero la posticipazione dell’uscita del film in vista delle elezioni del nove e del dieci aprile del duemilasei. Il cast è costituito da ottimi attori, da Silvio Orlando a Michele Placido fino a Margherita Buy.

Trama – Un produttore cinematografico, interpretato da Silvio Orlando, conduce da un po’ un’esistenza mediocre e fallimentare. Se negli anni settanta la sua carriera e la sua vita sentimentale avevano visto momenti brillanti, ora tutto sembrava essere destinato a capitolare. Con sua moglie, Margherita Buy, le cose non vanno più, e le prospettive di carriera non sembrano essere rosee. Uno spiraglio di luce fa capolino all’interno della vita del produttore: una giovane ha intenzione di fare del proprio copione un film su Silvio Berlusconi. Il titolo del film della regista, interpretata da Jasmine Trinca, è proprio “Il Caimano”. Vita professionale e vita umana del produttore si intrecciano, dando vita ad un lungometraggio intenso e di spessore, come di solito accade quando si tratta di Nanni Moretti.

Un film politico – Le ripercussioni che la pellicola ha avuto a livello politico non sono state poche, sebbene Nanni Moretti abbia sempre specificato il fatto che il suo non voleva essere un film politico, bensì la storia di una coppia che si inserisce all’interno delle vicessitudini di un Paese. Lo stesso Silvio Berlusconi ha fatto, in passato, dello spirito sul lungometraggio di Nanni Moretti, definendolo “una fiaba” e presentando ironicamente sé stesso, durante un comizio, come “il caimano”.

Martina Cesaretti