Calciomercato Napoli: Lamela e Cassano per liberare Hamsik

Calciomercato Napoli – Il presidente De Laurentiis più volte ha calcato la linea dura sulle cessioni dei propri gioielli: Lavezzi, Cavani ed Hamsik non si toccano. Eppure, il Milan sembra fare sul serio per lo slovacco, che essendo un neo-assistito di Mino Raiola (il procuratore più vicino ai rossoneri), lascia presagire un futuro abbastanza incerto. Il centrocampista azzurro ha sempre mostrato stima e rispetto per i colori partenopei, ma di fronte ad un’offerta sostanziosa e soprattutto prestigiosa, un tentennamento sembrerebbe appunto inevitabile. Dal canto suo, il Milan è disposto a tutto per assicurarsi forse uno dei giovani più interessanti nel panorama europeo, con già tanta esperienza in Serie A e in ambito internazionale grazie alla sua Nazionale e all’ultima Europa League disputata con il Napoli. Sul piatto delle offerte, oltre naturalmente ad una cospicua somma, verrà messo anche il cartellino di Antonio Cassano, altro talento che al Milan ha trovato poco spazio rispetto alle sue pretese.

Il giovane Lamela per il dopo Hamsik – Il Napoli è da tempo sulle tracce di Erik Lamela, giovane predestinato ad un futuro di successi che è ambito da diversi club di fama mondiale. Il 19enne centrocampista del River Plate, attualmente impegnato nello spareggio play-out per evitare la seconda divisione argentina, sembra vicino ad un trasferimento in Italia vista l’insistenza dei partenopei e anche della nuova Roma di DiBenedetto. Tuttativa, il club azzurro sembrerebbe in vantaggio, e grazie ai soldi di una eventuale cessione di Hamsik, potrebbe sferrare l’offensiva decisiva per il fantasista argentino. Un altro nome spuntato nelle ultime ore per l’attacco azzurro, è quello di Vincenzo Iaquinta, ormai ai margini del progetto Juventus. La punta ex-Udinese arriverebbe sotto l’ombra del Vesuvio con il ruolo di vice-Cavani, e visto i tanti impegni che spetteranno al Napoli nella prossima stagione, il campione del mondo 2006 potrebbe ritagliarsi un importante spazio nelle fila campane. Tutto però, dipenderebbe sempre dal futuro di Marek Hamsik.

Giuseppe Carotenuto