L’Arena di Verona si apre alle novità accogliendo per la prima volta nella sua storia il pattinaggio artistico su ghiaccio grazie ad “Opera on Ice”. Uno spettacolo unico, in esclusiva mondiale il prossimo primo ottobre, che rivoluzionerà l’approccio alla musica operistica, trasformando il tempio della musica lirica in una grande pista ghiacciata, dove si esibiranno i grandi campioni del pattinaggio mondiale. Accompagnati dall’Orchestra e dal Coro dell’Arena di Verona, gli artisti si cimenteranno sulle note del “Don Giovanni”, di “Aida”, della “Carmen”, di “Romeo e Giulietta”, della “Turandot”, della “Tosca”, presentando al pubblico le sei opere in calendario nella stagione lirica 2012 in una versione decisamente inedita. Madrina d’eccezione dell’evento sarà la campionessa italiana Caroline Kostner che condividerà la pista con nomi illustri del pattinaggio, come il campione Stephane Lambiel.
Un’iniziativa unica al mondo che ha subito trovato l’appoggio di Flavio Tosi, Sindaco di Verona, e il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali concesso da Giancarlo Galan per l’alto valore promozionale dell’evento per l’Arena e per la Stagione Lirica in Italia e nel mondo.
«In Arena – ha detto il sindaco di Verona, Flavio Tosi – sarebbe vietato fare sport ma, in casi come questi, si parla di arte e, dopo il presidente Napolitano ieri sera alla prima della Traviata, con Carolina Kostner arriva un altro personaggio a cui la gente vuol bene per quello che è». «È una sfida, nata nel 2005 – ha spiegato Giulia Mancini, presidente di “Opera On Ice” e ideatrice del progetto – un sogno che oggi si realizza e che aiuterà giovani e famiglie a conoscere la lirica». A rendere la manifestazione ancora più speciale, la finalità benefica ad essa associata, con una raccolta di fondi per l’associazione “Un cuore un mondo onlus” di Padova, che promuoverà borse di studio per la ricerca medica sulle cardiopatie nei bambini.
Valentina De Simone