È da poco uscito il primo romanzo di Todd Ritter: “Non si rassegnano mai a morire”. Si tratta di un’opera che si presenta come pregna di suspense e di mistero: l’ideale per chi ama i gialli, magari un po’ tendenti verso l’horror. Edito da Casini Editore, il libro è ambientato a Perry Hollow, in Pennsylvania. In questo paese, da quando lo sceriffo Kat Campbell ha sostituito il proprio predecessore, non si sono più verificati omicidi. Le persone muoiono solo ed esclusivamente per cause naturali.
Purtroppo i periodi di benessere e di fiducia reciproca fra cittadini sono, notoriamente, destinati a durare poco. Il corpo di George Win Nick viene rinvenuto sul ciglio della strada. Il cadavere è adagiato all’interno di una bara rudimentale, e la sua bocca è stata cucita. Il corpo di George Win Nick è stato svuotato del proprio sangue e riempito di un liquido che serve per imbalsamare i cadaveri. La cosa più bizzarra della faccenda è che l’autore dei necrologi era stato avvertito prima che l’omicidio fosse compiuto. Il macabro rituale si ripete più volte, sempre secondo la stessa procedura. È facile immaginare l’agitazione di Kat Campbell nel momento in cui l’assassino imbalsamatore avverte l’autore di necrologi del fatto che la prossima vittima sarebbe stata proprio il figlio dello sceriffo.
Stando alla trama, sembrerebbe un libro poco adatto a chi ha bisogno di rilassarsi prima di andare a dormire e per farlo legge qualche pagina. Di certo non si può dire che il giovane autore dell’opera abbia scritto un libro sereno o destinato ai cuori più deboli, sebbene tutti gli altri potrebbero essere ben lieti di cimentarsi nella lettura di tale volume. Todd Ritter nella Pennsylvania proprio come i protagonisti della sua opera. Il giovane giornalista e critico cinematografico pubblicherà il proprio secondo romanzo ad ottobre negli Stati Uniti; il suo titolo sarà “Bad Moon”.
Non si rassegnano mai a morire
Todd Ritter
Casini Editore
Reparto: Narrativa, Thriller
16,90 euro
M.C.