“Nessuno mi può giudicare” eletta commedia dell’anno

“Nessuno mi può giudicare” – La commedia di Massimiliano Bruno, “Nessuno mi può giudicare”, è stata giudicata commedia dell’anno ai Nastri d’Argento 2011. E’ questo il verdetto che riusciamo ad anticiparvi grazie al Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani che ha diffuso la notizia. La consegna dei premi è prevista per sabato al teatro antico di Taormina. Nel cast della pellicola, Paola Cortellesi, Raul Bova e Rocco Papaleo si sono imposti su altri film quali “Benvenuti al sud” e “Che bella giornata” di Checco Zalone.

Primato – “Il successo di ‘Nessuno mi può giudicare’ vale due volte: perché è un’opera prima e perché è un film che apre un nuovo filone: quello della commedia attenta al sociale” è il commento soddisfatto di Federica Lucisano. Un premio, quello che sarà riconosciuto alla pellicola, importante anche per il brillante regista Massimiliano Bruno. Una trama divertente, mista a sfumature tragiche (la protagonista Alice è costretta a rifarsi una vita dopo la morte del marito) è il leit motiv del film. Nei panni della protagonista, una Cortellesi in ottima forma si vede costretta, una volta ridotta sul lastrico, ad inventarsi un mestiere dal nulla. E così che conoscerà una bella trentenne, Eva, che la introdurrà al mestiere di escort.

Successo – Già al momento dell’uscita nelle sale il film aveva riscosso grande successo di critica e di presenze. Certo che il riconoscimento del Nastro d’Argento nobilita il lavoro che è stato fatto per produrre questa commedia. Un’ affermazione, questa, ancora più importante se si considera che il film ha battuto altri lavori di enorme successo quali “Benvenuti al sud” con Claudio Bisio e “Che bella giornata” film comico-demenziale di Checco Zalone. Sabato prossimo presso il Teatro Antico di Taormina avverrà la cerimonia di premiazione.

Rosario Amico