“Ti stimo fratello”: il salto di Jonny Groove da Zelig al grande schermo

Iniziano domani, martedì 21 giugno a Varigotti (Savona) le riprese del film TI STIMO FRATELLO, debutto cinematografico di Giovanni Vernia (alias Jonny Groove) il comico che al ritmo del tormentone “Essiamonoi” dal palco di ZELIG ha conquistato milioni di fans risultando uno dei personaggi più amati dal pubblico. Il film vede per protagonista Jonny Groove (nel film Giovanni Vernia interpreta sia il ruolo di Jonny che quello del fratello Giovanni). Gli altri protagonisti del film sono Maurizio Micheli, Susy Laude, Stella Egitto, Carmela Vincenti, Bebo Storti e con la partecipazione di Diego Abatantuono. Le riprese di TI STIMO FRATELLO dureranno sette settimane: dopo la prima tra la Liguria e Milano, le altre sei si svolgeranno a Roma.

La pellicola racconta la storia di Giovanni e Jonny, due fratelli gemelli diversissimi. Giovanni è un Ingegnere Elettronico che vive a Milano con la fidanzata Federica, figlia del capo dell’agenzia pubblicitaria dove lavora come creativo. Jonny invece è una vera mina vagante che vive solo per passare le notti in discoteca. Per volere del padre, maresciallo della Guardia di Finanza, Jonny raggiunge a sorpresa il fratello a Milano dove dovrà sostenere l’esame per entrare nel Corpo. Ma a Milano Jonny scopre il Gilez, mitico locale dove in men che non si dica diventa una star della notte e dove si innamora di Alice, una giovane cameriera per la quale anche Giovanni ha una cotta. Jonny sembra arrivato per sconvolgere la vita di Giovanni, ma alla fine gliela cambierà solo in meglio.

Giovanni Vernia è nato a Genova nel 1973. Nel 1999 si è laureato in Ingegneria Elettronica ed ha lavorato per varie compagnie internazionali americane. Nel 2004 ha iniziato a studiare recitazione. Nel 2008 ha debuttato a Zelig con il personaggio Jonny Groove. Jonny Groove è un discotecaro dall’abbigliamento eccentrico. È un simpatico tonto, tanto ingenuo da sembrare un bambino, non usa alcol né droghe e probabilmente non sa nemmeno cosa siano. Ma diventa un esperto quando si tratta di ballare la House Music. Le sue pose plastiche sono ormai famosissime. Da quando è apparso in TV è diventato uno dei personaggi più imitati: il suo look è diventato una maschera di Carnevale e il suo modo di parlare è entrato a far parte del linguaggio comune dei giovani. Visto il successo di Zalone e altri comici al botteghino, sarà il caso di tenere d’occhio anche questo esordio cinematografico del tamarrissimo Jonny Groove.

Roberto Del Bove