Calcio sudamericano. In attesa di vedere i propri beniamini in campo nella prossima Coppa America, in programma in Argentina a luglio, il calcio sudamericano inizia a mandare negli archivi i primi risultati definitivi della stagione 2010/2011. Il primo arriva dal Brasile, dove il Santos di Neymar e Ganso è riuscito a battere per 2 a 1 il Penarol nella finale di ritorno della Coppa Libertadores, aggiudicandosi quel trofeo che equivale alla Champions League europea. Dall’Argentina arrivano invece delle brutte notizie per il River Plate: i Millionarios hanno perso lo spareggio d’andata contro il Belgrano, ed ora rischiano seriamente di retrocedere in Serie B per la prima volta nella loro storia.
Terzo successo per il Santos – Lo stadio Pacaembù di San Paolo era stracolmo ieri sera, ed ha salutato anche la presenza di un ospite di riguardo: Pelè era infatti sugli spalti, per spingere il suo Santos alla conquista di una Coppa che non vinceva dal 1963. La presenza di O’Rey deve aver portato fortuna ai giovani Neymar e Ganso, che hanno vinto per 2 a 1 contro il Penarol. E proprio il giovane attaccante del Santos ha aperto le marcature al 47′, mentre è toccato a Danilo raddoppiare al 69′. Per il Penarol la rete del 2 a 1 finale è arrivata all’80′, grazie ad un autogol di Durval.
River ad un passo dal baratro – Dall’Argentina arrivano invece brutte notizie per il River Plate. I Millionarios hanno perso lo spareggio d’andata contro il Belgrano, ed ora rischiano seriamente di retrocedere in B. Nella gara giocata a Cordoba, c’è stata la vittoria dei padroni di casa per 2 a 0, grazie alle reti messe a segno da Mansanelli e Pereyra. La partita ha avuto anche una spiacevole interruzione nella ripresa, quando i sostenitori del River sono entrati in campo, per cercare di picchiare i propri giocatori, per spingerli a reagire. Reazione che non è arrivata, e che ora avvicina il River ad una clamorosa retrocessione, che potrebbe costargli cara.
Simone Lo Iacono