A Venezia in anteprima mondiale la nuova coreografia di Gat – Venerdì 24 e sabato 25 giugno, al Teatro Piccolo Arsenale di Venezia, andrà in scena Brilliant Corners, spettacolo conclusivo delle attività della Biennale Danza nel 2011 (biglietti in vendita sul circuito VivaTicket).
Brilliant Corners è la nuova coreografia realizzata dall’israeliano Emanuel Gat e verrà presentata in anteprima mondiale. Al centro del nuovo lavoro c’è il concetto stesso della danza: qualcosa che muore e si rinnova nello spazio di un gesto. Nessuna musica a condurre i danzatori, ma una ricerca creativa e dinamiche studiate e ricercate. Lo spettacolo nasce nell’ambito del programma European Network of Performing Arts che la Biennale promuove e condivide, per la danza, con il festival Dance Umbrella di Londra e il centro Dansen Hus di Stoccolma.
Emanuel Gat ha iniziato la sua carriera internazionale all’età di 23 anni, unendosi alla compagnia Liat Dror Nir Ben Gal. A partire dal 1994 iniziano le sue prime esperienze come solista: l’assolo Four Dances, su musiche di Bach, le coreografie Al-Kuds, Kasha, Good Year, Two Stupid Dogs. Nel 2004, dopo aver presentato i suoi lavori all’estero ed aver vinto diversi riconoscimenti, Gat fonda la compagnia che porta il suo nome. Da allora 6 sono i pezzi che coreografa esclusivamente per la sua compagnia e che fanno il giro del mondo: Winter Voyage, The Rite of Spring (con cui ottiene il premio Bessie Aaward nel 2006), K626, 3for2007 (My Favourite things, un assolo su musiche di Coltrane, Petit torn de dança, un duetto su musiche medievali francesi, Through the center…, per otto danzatori con la musica elettronica degli Squarepusher). Trasferitosi in Francia nel 2007, Gat ha continuato il suo percorso artistico come coreografo.
Beatrice Pagan